La panoramica sul mondo degli impianti per l’acquaticità tratta, in questa seconda parte, dei diversi elementi che concorrono nella progettazione delle piscine, attraverso alcuni esempi di realizzazioni recenti
XXX Universiade 2019 – Parte 1: L’evento
Napoli e le province campane ospitano, dal 3 al 14 luglio, la trentesima edizione dell’Universiade estiva. Ripercorriamo le fasi che hanno portato all’assegnazione: in una seconda parte vedremo una panoramica sugli impianti sportivi interessati, che per l’occasione hanno potuto affrontare lavori di adeguamento funzionale.
Speciale ricostruzione: il palazzetto di Amatrice
Il palazzetto dello sport di Amatrice e l’antistante campo di calcio in terra a vista sono stati protagonisti della prima emergenza a seguito del sisma del 24 agosto 2016; il palazzetto, risultato strutturalmente in sicurezza, ha ospitato gli sfollati mentre il campo di gioco è stato utilizzato come campo base per la Croce Rossa.
Italia fragile. Voci dalla RUN
Dal 3 al 6 aprile si è svolta a Riva del Garda la VII Rassegna Urbanistica Nazionale, seguita dal XXX Congresso dell’INU. Anticipiamo alcune considerazioni su uno dei quattro temi trattati, “Italia Fragile”, che sarà oggetto di uno speciale nel numero di TSPORT in uscita a fine aprile, dedicato alla ricostruzione post sisma.
Il valore etico dell’ architettura sostenibile
Cari lettori,
in questa rubrica ho più volte trattato, descrivendoli nel dettaglio, gli esempi che costituiscono eccellenza assoluta in tema di edilizia sportiva e architettura sostenibile, realizzazioni che testimoniano quanto di meglio si possa concepire nella tecnica e nell’ingegno professionale per la realizzazione di un edificio performante.
Cani, verde e marciapiedi
L’argomento si questo “Speciale” è stato trattato da Bruno Grillini, architetto, e da Giovanni Bucci, medico veterinario, in una serata organizzata a Trento il 22 maggio scorso dall’Associazione DogBliss, con il patrocinio del Lions International sezione di Trento, dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Trento e del Comune di Trento, e coordinata da Monika Mann.
Speciale… Quidditch!
Quando, nel 1997, la scrittrice inglese J.K.Rowling pubblicava “Harry Potter and the Philosopher’s Stone” , il primo romanzo della saga di Harry Potter, non avrebbe forse immaginato che in futuro il Quidditch, gioco magico che si disputa a cavallo di manici di scopa volanti, lì descritto per la prima volta, sarebbe diventato una vera disciplina sportiva.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.