atletica leggera Archivi - Pagina 2 di 2 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Lecco: Riqualificazione del Centro Polisportivo Al Bione

di Massimiliano Fogliato - 24 Febbraio 202112 Maggio 2022

Con la consegna, in gennaio, della pista alla società Atletica Lecco torna a disposizione degli sportivi l’importante impianto affacciato sul lago di Garlate dove è stato già implementato il campo di calcio principale, ora in erba sintetica.


Sestriere (Torino): Rinnovamento della pista al Sestriere Sport Center

di Bea Rispoli - 11 Gennaio 20215 Gennaio 2021

La pista di atletica leggera più alta d’Europa, a quota 2.035 metri, è stata rimessa in efficienza con un nuovo manto dalle caratteristiche prestazionali adeguate all’attività professionistica soprattutto per l’allenamento sportivo ad alta quota.


Trento: Riqualificazione del campo scuola Covi e Postal

di Maria Carbone - 23 Dicembre 20202 Marzo 2021

La pavimentazione della pista di atletica leggera è stata sostituita in vista del rinnovo dell’omologazione Fidal, con un retopping finito nei colori azzurro e “giallo Trento”.


Milano: La nuova pista di atletica all’ Arena Civica

di Bruno Grillini - 19 Ottobre 202027 Novembre 2020

Dopo tredici anni dall’ultimo retopping, l’impianto per l’atletica leggera interno all’Arena è stato completamente rinnovato, adottando un manto sandwich con un’inedita accoppiata di colori.


Chieri (Torino): Sistemazione della pista di atletica allo Stadio De Paoli

di Maria Carbone - 29 Giugno 20202 Luglio 2020

Sempre più spesso le vecchie piste di atletica leggera, deteriorate dall’uso negli anni, vengono rinnovate passando dal rosso al blu delle nuove pavimentazioni altamente performanti. Ecco un intervento recente.


Pista di atletica: più veloce del 10% con Vmax

di Redazione - 23 Giugno 202021 Ottobre 2020

In collaborazione con l’Università dello sport di Colonia, la Conica, specialista in pavimentazioni sportive, ha creato i presupposti per nuovi record nello sprint con le nuove piste di atletica leggera Vmax.


Varese: Riqualificazione dell’impianto sportivo con creazione di un rettilineo indoor

di Bea Rispoli - 23 Ottobre 201925 Ottobre 2019

L’intervento effettuato su un impianto preesistente si distingue per la realizzazione di una pista da 60 metri al coperto, realizzata in continuità con l’edificio spogliatoi; a questo si affianca il retopping della pista esterna.


Inaugurata a Donnas, in Val d’Aosta, la nuova pista di atletica con manto Regupol®

di Redazione - 15 Ottobre 201915 Ottobre 2019

I sindaci di Donnas e di Pont-Saint-Martin sabato 12 ottobre hanno tagliato il nastro dell’impianto di Crestellaz, rimesso a nuovo con il manto Regupol® di colore azzurro ad elevate prestazioni.


Le ultime realizzazioni BSW in Italia: Chieri e Milano

di Redazione - 8 Giugno 20198 Luglio 2019

Sono state completate e saranno presto collaudate due attese superfici per l’atletica, il rifacimento della pista outdoor di Chieri (Torino) e il nuovo pistino al coperto del centro XXV di Milano: entrambi con manto Regupol®.


Pista di atletica leggera a L’Aquila: la rinascita

di Cesare Lino - 15 Aprile 201922 Agosto 2019

A cinque anni dal terremoto del 6 aprile 2009, quello che è stato nell’emergenza un campo di accoglienza, il centro sportivo Piazza d’Armi, è tornato alla città con il nuovo manto per la pista di atletica e le nuove attrezzature, inaugurate il 14 maggio 2014 alla presenza del presidente Coni Giovanni Malagò e del presidente Fidal Alfio Giomi


Chorzów (Polonia): Riconversione dello Stadio Śląski

di Joseph Wolfe - 28 Dicembre 201827 Dicembre 2018

Il vecchio stadio della città polacca, più volte ricostruito, è stato oggetto di un nuovo aggiornamento estetico e funzionale, dotandosi, accanto al campo di calcio, di un impianto per l’atletica leggera di livello internazionale e di una copertura traslucida sugli spalti.


Pordenone: Rifacimento della pista del velodromo Bottecchia

di Riccardo Consoli - 27 Dicembre 201827 Dicembre 2018

Il velodromo Bottecchia, fra i primi dieci open air al mondo, costruito nel 1925, è stato recentemente rimesso a nuovo riportando il manto della pista alla ottimale funzionalità in occasione del “3 Sere Internazionali Città di Pordenone”.


Molfetta (Bari): Restyling per calcio e atletica al Paolo Poli

di Bea Rispoli - 20 Dicembre 201823 Maggio 2019

Inaugurato a fine agosto lo storico stadio pugliese che è stato oggetto di una totale riqualificazione: nuovo manto in erba artificiale per il calcio, nuova pista tricolore per l’atletica, nuove sedute sulla tribuna.


Mondiali di atletica 2019: a Doha la pista è Mondo

di Redazione - 19 Novembre 201822 Maggio 2019

Il Khalifa International Stadium di Doha si prepara ai Campionati Mondiali di atletica leggera del 2019, con una pista da poco realizzata con manto Mondotrack WS di colore rosa.


Lynchburg, Virginia (USA): Centro Atletico Universitario

di Joseph Wolfe - 12 Luglio 201812 Luglio 2018

Il nuovo centro di atletica leggera della Liberty University, di quasi 6.000 metri quadrati, integra aree di studio accademiche con strutture di riabilitazione, allenamento e “strenght & conditioning” all’avanguardia, uffici accademici e amministrativi, sala attrezzi, e una “fueling station” per gli studenti-atleti.


Palalottici: il centro sportivo indoor per l’atletica a Parma

di Maria Carbone - 8 Marzo 201811 Aprile 2018

Il “Palalottici” di Parma, che ospita una pista regolamentare di atletica al coperto, è stato danneggiato nel 2014 dall’esondazione del vicino torrente Braganza. Con il necessario ripristino delle pavimentazioni, è stato modificato l’uso dell’area centrale, che era in parquet per il gioco del basket e dell’hockey, creando al suo posto una nuova pista lineare a sei corsie, che si aggiunge all’ovale con lo scopo di rendere il palazzetto un punto di riferimento importante per l’atletica leggera.


Adeguamento funzionale della pista di atletica a Tradate (Varese)

di Redazione - 31 Agosto 201723 Maggio 2019

Il Centro Sportivo Uslenghi, già dotato di diversi campi per calcio, rugby e tennis, è stato rinnovato nelle attrezzature per l’atletica leggera, con il rifacimento del manto della vecchia pista e delle pedane, e con il rinnovamento delle relative attrezzature.


Riqualificazione di un campo di atletica a Bolzano

di Redazione - 31 Agosto 201729 Ottobre 2017

L’impianto sportivo preesistente é stato riqualificato interamente ridefinendone le caratteristiche strutturali ed architettoniche, impiantistiche e funzionali. L’area di intervento ha riguardato sostanzialmente la pista (rifacimento completo della pavimentazione e ridistribuzione funzionale delle attrezzature), il parcheggio e la tribuna (restyling strutturale tribuna e copertura, messa a norma locali sottotribuna, nuova recinzione di separazione/delimitazione con la pista).


Giochi Paralimpici Rio 2016

di Paolo Pettene - 2 Gennaio 20172 Febbraio 2017

Dal 7 al 18 settembre a Rio de Janeiro si sono svolte le prime Paralimpiadi Sudamericane, competizioni agonistiche in 23 sport per circa 528 titoli assegnati ad atleti paralimpici. Reportage dell’architetto Paolo Pettene.


Impianto sportivo polivalente ad Ariano Irpino (Avellino)

di Pietro Chianchiano - 30 Dicembre 201629 Ottobre 2017

L’impianto di atletica leggera mai completato è stato portato a termine grazie a uno specifico asse di finanziamento regionale, con l’obiettivo della riqualificazione di un’area urbana periferica e della dotazione di strutture sportive per il complesso di scuole e centri di aggregazione privi di attrezzature. Il centro sportivo, utilizzabile anche per calcio e rugby, è stato intitolato a Pietro Mennea.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai