Reportage Archivi - Pagina 2 di 15 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Torretta: il Centro sportivo del Palermo Football CLub

di Redazione - 14 Febbraio 202514 Febbraio 2025

Palermo City Football Academy è il nome del centro sportivo in cui il club si è trasferito dal 7 aprile 2024, in una località a una ventina di km dal capoluogo; ospita gli allenamenti della prima squadra maschile di calcio e alcune attività del settore giovanile maschile. La descrizione dell’impianto è stata redatta dai progettisti.


Il taglio del tappeto erboso: dalla prima falciatrice ai robot

di Marco Volterrani - 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025

I rasaerba autonomi rappresentano un punto di svolta nella manutenzione dei prati in erba snaturale, combinando efficienza, sostenibilità e innovazione. Una ricerca del CeRTES di Pisa prospetta ulteriori sviluppi per questa tecnologia, in grado di migliorare ancora, per il futuro, il lavoro dei manutentori sui campi in erba.


L’hockey su prato e l’erba sintetica

di Bruno Grillini - 11 Febbraio 202510 Febbraio 2025

La FIH (International Hockey Federation) sta sperimentando l’adozione di manti in erba sintetica privi dello strato di acqua che tradizionalmente è richiesto per il gioco dell’hockey su prato, con lo scopo di essere sempre più sostenibile limitandone il consumo. Quello che riportiamo è lo stato dell’arte alla fine del 2024, che per inciso è il centenario dalla nascita della Federazione.


Erba sintetica e microclima

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 202510 Febbraio 2025

Da una ricerca svolta nei Paesi Bassi, alcune indicazioni sperimentali sull’entità del riscaldamento superficiale indotto dall’erba artificiale e sui possibili rimedi.


Speciale Tsport 361: Verde sportivo, Verde urbano

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 202517 Febbraio 2025

Nuove frontiere dell’erba sintetica, tecnologie, stadi, piani del verde e parchi urbani, negli articoli dello Speciale dedicato al verde sportivo e al verde urbano.


Il verde e la città

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 202510 Febbraio 2025

Superato il criterio della monumentalità, accettato quello della estetica, torniamo in città dopo un excursus sulle strade statali, per trovare il nuovo spirito con cui viene affrontato oggi il rapporto tra paesaggio antropico e paesaggio naturale.


Milano: l’Ippodromo Snai San Siro

di Bruno Grillini - 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024. Inaugurato l’11 luglio scorso il nuovo volto dell’Ippodromo di San Siro con uno spettacolo intitolato al brano di Roberto Vecchioni “Luci a San Siro”. Oggetto principale della riqualificazione dell’impianto, realizzato nel 1920, sono la nuova pista del trotto, il restauro della Tribuna secondaria e l’apertura della GAMI, Galleria archivio Multimediale dell’ippodromo.


Veles (Macedonia del Nord): Il centro ludico sportivo Dvorovi

di Bruno Grillini - 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024. Il nuovo playground di Veles nella Macedonia del Nord offre opportunità di gioco e sport, con una grande area giochi con mini-parete di arrampicata, campi outdoor per il gioco di basket e pallamano, un anello di atletica e l’area fitness.


La rinascita degli skatepark

di Bruno Grillini - 15 Gennaio 202523 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024: parliamo di skatepark con i nuovi impianti per lo skateboard in città, e una breve intervista agli autori.


Bari: centro sportivo Leo Dell’Acqua

di Bruno Grillini - 14 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024. Con l’inaugurazione del centro sportivo Leo dell’Acqua, a Bari, si configura un modello di offerta degli spazi per lo sport all’aperto che spazia dai campi multisport alle aree ludiche con i giochi per i più piccoli, ampliando il concetto dell’attività motoria in tutte le sue declinazioni.


Lecco – Piattaforma per gli sport lacustri e passerella pedonale

di Bruno Grillini - 9 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024. Un tratto del lungolago, al termine della passeggiata urbana, viene rigenerato creando spazi fruibili integrati nel profilo ambientale della costa, con lo studio accurato di materiali e dettagli costruttivi.


Bergamo: Gli spazi del centro piacentiniano

di Bruno Grillini - 8 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024: l’intervento, completato nella primavera del 2023, che ha cambiato il volto del cuore di città bassa, operando quasi esclusivamente sulla qualità delle superfici.


Giocare rigenera: 7 nuovi playground per Terni

di Sabina Orrico - 7 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024. #giocarerigenera è un progetto del Comune di Terni finanziato dal PNRR – Rigenerazione Urbana che prevede la riqualificazione di 7 playground dislocati nelle zone periferiche della città.


Tra sport e arte: i playground d’autore

di Sabina Orrico - 7 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale Outdoor 2024. Hanno “invaso” le nostre città con pennellate di colore, disegni e grafiche creative, non di rado con valenze sociali, emotive, collettive: sono i playground nati in giro per l’Italia come simbolo di rinascita, coesione, invito alla pratica sportiva come mezzo di aggregazione, gioco, movimento gratuito e socializzazione.


Bellinzona (Svizzera): programma quadriennale per 16 parchi gioco

di Bruno Grillini - 3 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor: la città di Bellinzona ha un programma di rinnovamento dei parchi gioco urbani, come nelle nostre città, ma con una tempistica e un quadro economico definiti rigorosamente.


Parchi urbani: Cava de’Tirreni (Salerno)

di Sabina Orrico - 3 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024: tre parchi urbani nel Programma Integrato Città Sostenibile.


Parchi urbani: Roma – Cento nuovi parchi e cento aree ludiche

di Bruno Grillini - 3 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Speciale outdoor 2024: ecco gli interventi in programma nella Capitale.


Speciale Outdoor: tra gioco e sport

di Bruno Grillini - 2 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Gli spazi pubblici delle città attrezzati per essere fruibili in modo multidisciplinare: dallo sport, al gioco, al semplice attraversamento. Il modo più attuale di favorire l’attività motoria, che sia ludica o agonistica, è quello di aprire quanto più possibile gli spazi per uno sport non codificato: è quello che vediamo, negli ultimi anni, programmare e realizzare da parte delle Pubbliche Amministrazioni.


Parchi urbani – Milano: Nuovi giochi in nuovi parchi

di Bruno Grillini - 2 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Due esempi nelle nuove aree della rigenerazione urbana: al parco 8 Marzo e a Citylife.


Speciale Outdoor – Milano: Tredici parchi in manutenzione straordinaria

di Bruno Grillini - 2 Gennaio 202516 Gennaio 2025

Lo scorso agosto l’assessorato al verde e all’ambiente del Comune di Milano ha annunciato il completamento dei lavori di riqualificazione di tredici spazi verdi attrezzati in diversi quartieri della città.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai