palazzetti Archivi - Pagina 8 di 9 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Reggio Emilia, al via la seconda fase di riqualificazione del PalaBigi

Progetto esecutivo e affidamento dei lavori, presumibilmente entro il mese di maggio: è la seconda fase dei lavori che riguardano il palazzetto dello sport comunale Giulio Bigi, una delle strutture pubbliche sportive più longeve della città, risalente al 1967. Con la prima fase, risalente al 2017, era stata aumentata di 1000 posti la capienza spettatori ed era stata migliorata l’accessibilità della struttura.


Sondrio Arena, verso le Olimpiadi 2026

Sarà uno spazio polifunzionale, adatto a ospitare manifestazioni sportive, convegni e concerti in modo da sfruttarne tutte le potenzialità, partendo dal ghiaccio e dall’arrampicata. Ecco come si sta muovendo l’amministrazione comunale di Sondrio, con uno sguardo alle Olimpiadi.


Turriaco, inaugurato il Palamarson

Con la ripresa delle attività della squadra di pallavolo della Polisportiva Libertas Turriaco è stato inaugurato il rinnovato palazzetto dello sport di Turriaco, in provincia di Gorizia, capace di ospitare da 200 a 800 spettatori e, in futuro, a disposizione di scuole e associazioni.


Inaugurate le nuove palestre nell’ex laboratorio Pontieri a Piacenza

Sono utilizzabili dalle scuole già da gennaio 2021 le nuove aree sportive realizzate tra Palazzo Farnese e Arena Daturi grazie a un progetto di riqualificazione dell’area ex-demaniale. Gli spazi saranno a disposizione di studenti e cittadini.


Genova: iniziati i lavori alla piscina Nico Sapio

Sulla base del progetto definitivo approvato lo scorso mese di luglio, l’ex centro natatorio di Genova Multedo diventerà presto un impianto polisportivo idoneo a ospitare manifestazioni ed eventi sportivi agonistici.


I lavori per il polo sportivo di San Paolo a Prato: la scheda

Con un investimento previsto di più di 5 milioni di euro, il polo sportivo sarà costituito da due palestre adiacenti, una di proprietà comunale e l’altra provinciale, a servizio della scuola e della città. Un progetto frutto di una visione d’insieme su scuola, sport e città.


Il palazzetto di via Pasquale Vena a Matera

coproim matera basket

L’impianto sportivo è stato rimesso a nuovo lo scorso anno rendendolo agibile per le attività di basket in B2 e volley in B1.


L’incognita palestre scolastiche

Federvolley lancia l’allarme: quando e come riapriranno le palestre che fanno parte degli istituti scolastici, dove giocano tante società sportive dilettantistiche?


Maiolati Spontini (An): al via la costruzione della palestra della scuola di Moie

Consegnati i lavori della palestra, quarto stralcio del polo scolastico di via Venezia, dopo l’adeguamento del piano di sicurezza ai protocolli e alle norme dettati dall’emergenza sanitaria.


Lione, palestra Milliat: uno spazio per la comunità

Nell’ex area industriale della fabbrica SLM Bon Lait, trasformata in zona ad alta densità costruttiva, con blocchi abitativi multipiano, la palestra costruita da Têkhnê e Dietrich Untertrifaller è una struttura lineare, con listelli in legno e generose vetrate.


Sicurezza in palestra: una scuola ad Ausonia (Frosinone)

Ecco il sistema di protezioni antitrauma con fissaggio a scomparsa adottato nella palestra scolastica.


Ecco il nuovo Palazzetto di Orio al Serio

Inaugurata il 25 gennaio la struttura sportiva comunale realizzata in Partenariato Pubblico-Privato.


Albino (Bergamo): scuola e palazzetto dello sport

Verso un polo scolastico integrato, con una palestra rinnovata e potenziata: il comune di Albino dà il via ai lavori di adeguamento della scuola media di Desenzano/Comenduno e al rifacimento della struttura sportiva.


Rinnovato il Palalancia di Chivasso

Totalmente ristrutturato, il Palalancia dispone di un nuovo impianto di illuminazione con luci a led e di un pavimento in pvc, oltre che di attrezzature specifiche come tabelloni, reti, tralicci e panchine.


Riapre il PalaFacchetti di Treviglio: il 1 dicembre la prima partita ufficiale

Ripristinato dopo i danni dovuti al maltempo dell’agosto scorso, il palazzetto è stato riconsegnato alla Blu Basket, la società che torna così a giocare in casa.


In mostra la storia del Palasport di Genova

“Sport, Music & Exhibition” è la mostra in programma dal 22 novembre all’8 dicembre a Palazzo Ducale. In attesa di un futuro per l’impianto oggi in disuso.


Monza, X Factor e il Volley

Per sette settimane i live di X Factor si svolgeranno nella Candy Arena di Monza: le squadre del Consorzio Vero Volley dovranno allenarsi e giocare in altri palazzetti della Brianza. Un’operazione che porterà un buon introito nelle casse del Consorzio.


Leasing in costruendo per il palazzetto di San Remo

I lavori per il nuovo palazzetto multifunzione di San Remo sono stati assegnati al raggruppamento composto da Sicrea, Consorzio Ercole e Iccrea BancaImpresa.


È rinato il Palalido di Milano

Con il nome di Allianz Cloud, il nuovo palazzetto dello sport milanese è stato inaugurato venerdì 14 giugno alla presenza del sindaco Sala, del presidente del Coni Malagò, e tanti altri ospiti


Le “Farfalle” alla Candy Arena di Monza

Evento d’eccezione domenica 9 al palazzetto gestito dal Consorzio Vero Volley, dove la nazionale italiana di ginnastica ritmica incontrerà la Bielorussia nel 1° Trofeo Città di Monza

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai