Dal Ministero delle Infrastrutture c’è la disponibilità a intervenire in favore delle impese di costruzione che sono incappate nell’improvviso rialzo dei costi dei materiali.
Emilia Romagna: bandi da agosto per le associazioni sportive
Oltre 7 milioni di euro sono le risorse che la Giunta regionale stima di poter assegnare tramite due bandi alle oltre 6mila associazione sportive dilettantistiche dell’Emilia-Romagna, che hanno visto in questi mesi limitazioni e chiusure delle attività insieme a un forte calo tra tesseramenti e adesioni.
In vista della riapertura di palestre e piscine: a colloquio con Angelo Gnerre
Non c’è dubbio che lo sport sia un’attività economica con una grande rilevanza sociale. Eppure per centri sportivi, piscine e palestre non si è ottenuta una riapertura ragionata e tempestiva delle attività. Che cosa è mancato? Ne parliamo con Angelo Gnerre, gestore, socio e amministratore di società sportive dilettantistiche.
Decreto Sostegni-bis: i provvedimenti per il settore sportivo
Nella Gazzetta ufficiale n.123 del 25 maggio scorso è stato pubblicato il Decreto-Legge 25 maggio 2021, n. 73 “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Tracciamo un quadro dei provvedimenti a favore delle Società e Associazioni Sportive.
Convegno #aprireXripartire: lo sport conviene, perché…
Si è svolta in diretta sui canali social il Convegno “#aprireXripartire” organizzato da ANIF Eurowellness, RiminiWellness e Confindustria Federvarie, con un concorde punto di arrivo: lo sport conviene perché genera salute per i cittadini, lavoro per gli imprenditori e risparmio sulle spese sanitarie per lo Stato.