stadi e campi di calcio Archivi - Pagina 11 di 14 - Sport&Impianti
InOut 2025 skin

Powered by WP Bannerize

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Una roccaforte in terra sarda: il progetto targato Sportium per il Cagliari Calcio.

Cagliari stadio sportium

È partita la progettazione definitiva del nuovo tempio del Cagliari Calcio: sarà Sportium a realizzare uno stadio sostenibile, innovativo e ricco di identità. Ne abbiamo parlato con Giovanni Giacobone, chairman di Sportium.


Discreto e tranquillo, un campo da calcetto per gli ospiti della penisola sorrentina: appena conclusa la posa del nuovo manto in erba sintetica

A Meta di Sorrento sono stati eseguiti i lavori di rimozione del vecchio manto e posa di un manto sintetico di nuova generazione su un impianto sportivo nascosto tra i muri antichi e il verde mediterraneo.


José Altafini all’inaugurazione del nuovo campo da calcio a 7 di Rovetta (Bg)

Il centro sportivo comunale Marinoni ha rinnovato il campo da calcio a 7, già in sabbia, con un manto in erba sintetica: ospite d’onore l’ex calciatore italobrasiliano.


Dal calcio, al rugby, al padel: lo sport che cresce

Un panorama sugli interventi più recenti di Spaziosport, un’azienda specializzata nella realizzazione di impianti sportivi, dalla progettazione, fino all’installazione e alla manutenzione.


Bolzano, come sarà il “nuovo” stadio Druso

Sono in corso i lavori di riqualificazione dello stadio Druso di Bolzano, il cui progetto prevede un impianto senza corsie tra campo sportivo e tribune e un ampliamento della capienza in vista della serie B. I lavori saranno condotti in modo da garantire la continua fruibilità dello stadio.


Recinzione di sicurezza per organizzare gli spazi davanti al Rigamonti di Brescia

I moduli, composti da una barriera New Jersey sovrastata da una doppia pannellatura in rete di acciaio, sono ad alta stabilità ma anche rimuovibili, e rispettano la norma UNI EN 13200/3.


Acireale, progetto di riqualificazione dello stadio Tupparello

In attesa dell’ok del Coni, ad Acireale è stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione e manutenzione dello stadio Tupparello: si rigenererà anche la pista di atletica.


Unione del Coros, parte il progetto del nuovo polo calcistico diffuso

Assegnata la gara d’appalto per la redazione del progetto definitivo per la riqualificazione e la messa a norma dei campi da calcio nei comuni dell’Unione del Coros, in Sardegna.


L’arena sportiva e ricreativa Paris La Défense

Inizialmente pensato per ospitare solo le partite di rugby del team Racing 92, lo stadio Paris La Défense Arena di Parigi è diventato anche una location esclusiva per concerti ed eventi collaterali.


Il nuovo Everton Stadium e la riqualificazione urbana sul vecchio sito

Notizie da Liverpool: anche qui lo stadio rinasce altrove e al suo posto si genera una nuova proposta urbanistica.


Manutenzione del verde: dal 14 aprile si può!

Il nuovo Decreto emanato il 10 aprile apre ad alcune attività “a basso rischio”, fra cui la “cura e manutenzione del paesaggio”.


In Indonesia due campi in erba sintetica di produzione italiana

I due terreni di gioco si trovano uno nella capitale Jakarta e l’altro a Bandung, nei territori occidentali dell’isola di Giava, e per entrambi è stato scelto un sistema filato a doppia S con intasi in gomma e sabbia.


Sul lago di Como, campo di calcio recintato a norma

Fra le migliorie apportate al campo, le recinzioni, differenziate sui diversi lati secondo le esigenze, sono realizzate nel rispetto delle norme UNI.


La perfetta tenuta dello Stadio Purificato di Fondi (Latina)

Il maltempo dello scorso novembre è stato un test sul campo per l’erba dello stadio di Fondi, grazie alla qualità del drenaggio e alla corretta manutenzione.


Una tipologia di erba rinforzata con supporto aperto

Tra i sistemi in erba ibrida quelli di maggior successo sono realizzati con la cucitura delle fibre direttamente nello strato di sabbia mentre altri utilizzano l’erba sintetica con supporto aperto (open backing) per far penetrare le radici della componente di erba naturale.


Il sistema di drenaggio sul campo di Coverciano

Per il drenaggio del Centro Tecnico Federale di Coverciano, Galardini Sport ha messo in opera un proprio brevetto, lo Shuttle® che nasce da una struttura a rete di dreni incrociati.


Interventi sui campi in erba di alcuni stadi italiani

Per la realizzazione dei sistemi di drenaggio e per la manutenzione straordinaria dei manti erbosi naturali negli stadi delle società professionistiche è necessario che gli interventi vengano effettuati con attrezzature adeguate unitamente ad un’elevata professionalità degli operatori, per poter conseguire lavorazioni eseguite a perfetta regola d’arte.


Il punto sul nuovo stadio del Cosenza

Il progetto vincitore nel 2019 del concorso internazionale stenta a prendere l’avvio: il Sindaco chiarisce.


La corsa di Usain Bolt inaugura la pista del National Stadium di Tokyo

L’atleta giamaicano, otto volte campione olimpico, famoso in tutto il mondo per i suoi record imbattuti, ha percorso per la prima volta la pista del nuovo Stadio nazionale in vista di Tokyo 2020.


Potenza Calcio: anche qui si parla di un nuovo stadio

Fra i grandi progetti per uno stadio di proprietà sognati dalle società di calcio, entra in scena quello per il capoluogo lucano. Ma i problemi non mancano.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai