Novara: rigenerazione urbana a sant’Andrea

Nel cuore del quartiere sant’Andrea a Novara riprendono vita due aree pubbliche destinate allo sport, dopo un importante lavoro di riqualificazione e rigenerazione urbana realizzato da Comune, Fondazione De Agostini e associazioni sportive del territorio.



I Campionati europei Multisport all’Olympiastadion di Monaco

A 50 anni dai Giochi Olimpici del 1972, nella stessa sede di Monaco di Baviera si terranno nel prossimo agosto i campionati europei di nove sport diversi. Per l’occasione, tutti gli impianti di atletica leggera sono stati rinnovati con la tecnologia REGUPOL 4.0.



Aperto il lido estivo di Sesto San Giovanni

Una piscina con spazi verdi, aree gioco, spray park e scivoli: è il nuovo lido estivo di Sesto san Giovanni, ex piscina Carmen Longo, di cui abbiamo seguito passo passo l’iter realizzativo e che ha aperto i battenti da pochi giorni


Trail running in Valchiavenna

Nell’ultimo week-end di giugno sport, corsa e natura si incontreranno nella località alpina con Madesimo Vertical e Summer Trail.


Ex-Fischer a Segrate: riqualificazione urbana e sociale

Il comune di Segrate ha assegnato a Giuseppe De Martino, direttore tecnico di Sportium, il progetto che parla di riqualificazione urbana e sociale di tre zone della città, con i capannoni industriali ex-Fischer confiscati alla criminalità organizzata.



A San Vendemiano padel e calisthenics

Si completano gli impianti sportivi comunali di via Maniach a San Vendemiano, in provincia di Treviso: dopo la pista di atletica e il nuovo campo in erba, si progettano padel e calisthenics.


Il ruolo dell’impiantistica sportiva nei progetti di rigenerazione urbana

Lo sviluppo della città oggi dipende dalla capacità di reinventare l’uso degli spazi dismessi, sottoutilizzati o degradati, mettendo a sistema interessi e opportunità di diversa natura. Obiettivi pubblici ed obiettivi privati devono convergere per una vera RIGENERAZIONE degli spazi urbani.
La funzione sportiva – e del leisure in genere – è senz’altro una delle soluzioni per il riuso di parti di città, mettendo in relazione virtuosa la sostenibilità economica degli interventi e la loro utilità sociale.


Nasce la Federazione Italiana Pickleball

È stata costituita la FIPick, Federazione Italiana Pickleball, ponendo così le basi per il processo istituzionale volto al riconoscimento del pickleball quale Disciplina Sportiva Associata del Coni.



PNRR: Figline Valdarno progetta la piscina

Tre milioni di euro di finanziamenti PNRR per il nuovo impianto sportivo ai Giardini dalla Chiesa di Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Sarà una piscina moderna, con impianto fotovoltaico e consumi energetici ridotti.



In val di Fiemme gli OCR European Championship

Dal 9 al 12 giugno si sfideranno i top obstacle racer continentali provenienti da 33 Paesi nella V edizione della massima competizione continentale di obstacle racing. Con un occhio all’inserimento nel Pentathlon olimpico.


Parchi in Movimento a Bologna

Parte dal 30 maggio il programma finalizzato alla promozione di uno stile di vita sano e attivo; dislocato in 7 parchi bolognesi l’evento durerà fino al 4 ottobre.


Il padel (temporaneamente) al Vigorelli

Per 12 mesi Citylife potrà allestire dei campi da padel nell’area esterna al velodromo destinata – successivamente – al pump track.