Speciale: Erba naturale per lo sport – Introduzione
Parte 1 di 7
Con una serie di 7 articoli, riprendendo il percorso pubblicato su Tsport 331, rivediamo le informazioni, i suggerimenti e le regole che riguardano la realizzazione e la gestione dei manti sportivi in erba naturale, e che sono state oggetto delle rubriche apparse nel corso degli anni sulle pagine di Tsport e tutterba.
Stadio provvisorio a Cagliari
Nel quadro del progetto per la realizzazione del nuovo stadio Sant’Elia, per consentire alla squadra del Cagliari di giocare le partite in casa durante i lavori – non essendoci in Sardegna altri campi adeguati e prevedendo la demolizione dello stadio attuale – è stato realizzato un impianto sportivo provvisorio, che occupa la zona dei [...]
Milano – Stadio “Giuseppe Meazza”
FC Internazionale / Milan AC
TE23 – aprile/giugno 2012
Da parecchi mesi ormai eravamo abituati alle continue polemiche sul terreno del Giuseppe Meazza, già San Siro, di Milano. Nella primavera del 2012, il prato è stato sostituito con un nuovo manto di tipo "ibrido", composto da erba artificiale e erba naturale insieme: la cosiddetta [...]
Foggia – Stadio “Pino Zaccheria”
US Foggia
TE18 – gennaio/marzo 2011
Lo stadio dove il Foggia gioca abitualmente è lo storico "Pino Zaccheria" di proprietà comunale. Il 22 luglio 2010 vi si svolse un concerto canoro ed il terreno di gioco subì importanti danni. L'amministrazione comunale quindi intervenne, predisponendo quanto necessario per il ripristino di un [...]
Mascalucia (CT) – Centro sportivo “Torre del Grifo Village”
Calcio Catania
TE19 – aprile/giugno 2011
Il nuovo centro sportivo del Catania Calcio denominato “Torre del Grifo Village”, nasce alle pendici dell’ Etna in territorio di Mascalucia a pochi chilometri da Catania.
Negli edifici e nelle strutture che lo compongono si svolgerà la vita della società sportiva nei prossimi decenni; essi [...]