Anche se sorge sul perimetro di quello che fu il Palalido, è un impianto completamente nuovo. Atteso da tempo, è stato realizzato per ospitare eventi di portata internazionale, dal basket al volley al tennis e non solo…
Europa e lo sport
Il tema dello sport è entrato solo nell’ultimo decennio a far parte delle competenze comunitarie. Le relative politiche sono indirizzate alla promozione della cooperazione e alla gestione di iniziative a sostegno dell’attività fisica e dello sport, e per la prima volta nel 2014 una linea di bilancio specifica è stata approvata nell’ambito del programma Erasmus+.
Streetmekka: gli sport di strada e il riuso degli edifici dismessi
Il sito di architettura ArchDaily ha pubblicato l’esito del concorso che premia le migliori architetture dell’anno attraverso il voto di 100.000 architetti e cultori che frequentano il sito. Tra gli impianti sportivi è stato prescelto l’impianto per gli sport “di strada” realizzato dal gruppo danese Effekt recuperando un edificio industriale dismesso.
Il progetto è stato selezionato anche per il Mies van der Rohe Award 2019 (premio dell’unione europea per l’architettura contemporanea).
Pubblichiamo sia il progetto vincitore, sia un precedente intervento di Effekt ispirato agli stessi princìpi.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.