Si è cercato san siro - Sport&Impianti

Nuovo stadio San Siro: dal DOCFAP al bando del Comune

Presentato da Inter e Milan il documento sulla fattibilità del nuovo stadio milanese, acquisto incluso, – ennesima tappa della vicenda -, il Comune di Milano pubblica il bando per raccogliere eventuali altre manifestazioni di interesse all’acquisto dell’area e del Meazza. Scadenza il 30 aprile.

Milano: l’Ippodromo Snai San Siro

Speciale outdoor 2024. Inaugurato l’11 luglio scorso il nuovo volto dell’Ippodromo di San Siro con uno spettacolo intitolato al brano di Roberto Vecchioni “Luci a San Siro”. Oggetto principale della riqualificazione dell’impianto, realizzato nel 1920, sono la nuova pista del trotto, il restauro della Tribuna secondaria e l’apertura della GAMI, Galleria archivio Multimediale dell’ippodromo.

Il nuovo volto dell’ippodromo Snai San Siro

Una tribuna ristrutturata, una nuova pista del Trotto e la GAMI, galleria multimediale: sono gli ultimi sviluppi di un percorso lungo quasi 10 anni di trasformazione dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano.

Nuovo San Siro: via al dibattito pubblico

Mercoledì 28 settembre è previsto l’avvio del Dibattito Pubblico indetto dal Comune di Milano per giungere a una decisione condivisa sul progetto per il nuovo stadio nell’area del Meazza. Tutta la documentazione a base della discussione è disponibile sul sito del Comune.

I 95 anni di San Siro

Mentre il modello-Milano si evidenzia sempre di più in progetti di rinnovamento, trasformazione e modernizzazione di quartieri e spazi della città, c’è un luogo che racconta il senso di milanesità vero e popolare, ancora adesso dopo 95 anni: lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro.

Milano San Siro: ipotesi alternative

san siro ipotesi

Se da una parte si discute a Milano sulla fattibilità urbanistica di un nuovo stadio nella zona di San Siro, altro argomento è la conservazione o meno del vecchio “Meazza”. Il lavoro degli ingegneri Aceti e Magistretti, depositato in Comune quasi un anno fa, non ha la pretesa di costituire la soluzione di tutti i problemi, ma vuole dimostrare che la riqualificazione e ammodernamento dello stadio esistente non è tecnicamente impossibile.

Progetti per San Siro: l’alternativa è possibile

Il progetto Aceti-Magistretti per un terzo anello arricchito di funzioni rilancia la tesi della conservazione a fronte del progetto di un nuovo stadio con abbondanti volumetrie extrasportive, che procede a fatica di fronte alla necessità di forzare le norme urbanistiche vigenti.

Salvataggio di San Siro: le Società ci provano

Milan e Inter comunicano che nei giorni scorsi hanno presentato al Comune di Milano delle proposte per la conservazione di parte dello storico Meazza. Ma forse non è questo il problema.

Nuovo Stadio San Siro. Si, ma l’Urbanistica?

La presentazione delle due ipotesi di progetto per il nuovo stadio milanese si accavalla con l’iter di approvazione del nuovo Piano di Governo del Territorio. Con qualche incongruenza logica.

Top