parchi e arredo urbano Archivi - Pagina 8 di 10 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

La riqualificazione dei giardini pubblici di Petriolo (Mc)

Su progetto di Ora Studio, i giardini pubblici del comune di Petriolo, in provincia di Macerata, sono stati rinnovati con una suddivisione concettuale e per fasce di età in isole circolari cromaticamente differenziate.


Parco Paglia di Foggia: multicentrico, potenziale e permeabile

Il progetto vincitore del concorso di progettazione promosso dell’Istituto Poligrafico della Zecca dello Stato ripensa l’area del Parco Paglia di Foggia, creando un fulcro turistico, agricolo e un polo museale.


Caorle, aggiudicato il concorso di riqualificazione del lungomare Trieste

Si è chiuso il concorso di idee per la riqualificazione urbana e architettonica del lungomare Trieste a Caorle, in provincia di Venezia: sono state 16 le proposte progettuali sottoposte a seguito del bando pubblicato nel novembre 2020, con l’obiettivo di rendere più moderno questo tratto cittadino.


Schio (Vicenza), riqualificazione della piazza centrale con tecnica street-print

In centro a Schio sono iniziati i lavori di riqualificazione della piazza Almerico da Schio, con nuova pavimentazione in asfalto trattato con la tecnica dello street-print.


Il Parco delle Nuvole a Palma Campania

Nel nuovo Parco del Comune campano, SAMA ha realizzato le pavimentazioni antitrauma in vivaci colori in corrispondenza delle diverse aree di gioco.


Genova, presentato il progetto di rigenerazione urbana di Pra’ Palmaro

Il fulcro del progetto è il riassetto di un quartiere che potrà essere ricollegato al mare con la riqualificazione di spazi pubblici e sportivi e percorsi di valorizzazione urbana, senza dimenticare la qualità abitativa.


Al via ToNite, il progetto di riqualificazione del lungo fiume Dora a Torino

A fine luglio un’installazione itinerante di luci e suoni lungo il fiume Dora ha celebrato il rinnovamento urbano proposto dal progetto europeo ToNite, dando l’avvio ai 19 progetti vincitori del bando lanciato da Città di Torino.


Genova: nasce un parco ludico-sportivo nella Radura della Memoria

Inclusiva, senza barriere e composta da giochi per bambini, aree fitness, bocce e skate park: è la nuova area inaugurata a metà agosto in via Walter Fillak, sotto l’ex-ponte Morandi di Genova.


Urban Dunes, la copertura sostenibile 3D in sabbia del deserto

Gli architetti Maurizio Barberio e Micaela Colella, con Angelo Figliola, hanno elaborato un progetto di copertura a volte, realizzata in sabbia del deserto, come risposta all’esigenza di raffrescamento degli spazi urbani di Abu Dhabi.


BRN Village, il villaggio della bicicletta di Forlimpopoli

Sono iniziati i lavori di realizzazione del BRN Village di Forlimpopoli, interamente dedicato al mondo del ciclismo in Italia: 70 mila metri quadrati che coniugheranno tempo libero, ambente, sport e benessere.


Assisi, presentato il masterplan dell’area ex-Montedison

Un nuovo palazzetto dello sport, una palestra da pugilato, spazi espositivi e per il teatro, un’arena musicale: sono solo alcuni degli elementi previsti dal masterplan presentato dal Comune per riqualificare l’area ex Montedison.


L’erba sempre verde nella nuova piazza di Nicosia

Su progetto dell’archistar Zaha Hadid, scomparsa nel 2016, è stata da poco completata la trasformazione della piazza Eleftherias nella capitale di Cipro, dove è stato scelto per il verde il tappeto erboso Village Green.


Muggiò (Monza), il Giardino della Gioia e della Gentilezza

Il recupero di un’area dismessa ha portato alla creazione di uno spazio urbano originale, dove la fruizione per il gioco o per il semplice relax è stimolata dal disegno delle pavimentazioni.


Un concorso di progettazione per il BAM di Milano

Fondazione Riccardo Catella, gestore del Parco Biblioteca degli Alberi Milano (BAM) e degli spazi pubblici adiacenti di Porta Nuova, ha lanciato un concorso per giovani architetti under 40, mirato ad arricchire il parco di architetture innovative.


Little Island a New York, il parco della rinascita

Un parco galleggiante progettato e costruito in 8 anni sul fiume Hudson a New York per offrire spazi di svago e intrattenimento alla comunità. Little Island contempla al suo interno un anfiteatro con vista sul fiume da più di 600 posti a sedere e quasi 400 specie diverse tra piante e alberi.


Inaugurata l’aiuola Mapei in viale Jenner a Milano

Un tratto dello spartitraffico centrale è diventato un piccolo angolo verde con una fontana zampillante.


Parco Gioia di Varese: primo parco inclusivo a Villa Mylius

Si chiama Parco Gioia la nuova area gioco di Varese, accessibile a tutti, senza barriere: si compone di cinque zone gioco con attrezzature ludiche inclusive al 100%, sviluppate su differenti tematiche, dall’amicizia al movimento, musica, sensibilità e compagnia.


A Cuneo rinasce Piazza d’Armi con il Parco Parri

Frutto della riconversione di Piazza d’Armi, il Parco Parri di Cuneo si appresta a diventare un grande spazio verde ricco di opportunità per la città, aperto alla comunità e ai quartieri con aree dedicate allo sport e al tempo libero, frutteti, il giardino delle erbe officinali e la didattica.


Village Green, la nuova macroterma di prato per la città e lo sport

Sostenibilità e versatilità sono le qualità che caratterizzano Village Green, un ibrido che consente di ottenere un prato bello ma facile da gestire. Le soluzioni adottate nel Comune di Bari.


Secondo lotto di lavori al parco ex Diversivo di Grosseto

Si avvia alla conclusione il progetto di riqualificazione del parco del Diversivo, che punta a valorizzare un’area abbandonata da tempo con boschi urbani, aree gioco e percorsi attrezzati per il fitness.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai