Redazione, Autore a Sport&Impianti - Pagina 14 di 26
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Terni: il nuovo stadio e la “Città dello sport”

di Redazione - 6 Settembre 20225 Settembre 2022
terni stadio liberati città dello sport

La nascita di una “Città dello Sport” intorno allo Stadio Liberati di Terni prende le mosse da un intervento di rigenerazione urbana che coinvolge l’ex Foro Boario con il mercato e il mattatoio ormai demoliti.


Speciale Rigenerazione Urbana: Napoli, il Centro Sportivo San Gennaro dei Poveri alla Sanità

di Redazione - 31 Agosto 20227 Settembre 2022

La SSD Spaccanapoli Sporting, società sportiva senza fine di lucro, ha presentato al Comune di Napoli proprietario e competente per territorio, il progetto di rigenerazione, riqualificazione e ammodernamento dell’impianto sportivo S. Gennaro dei Poveri alla Sanità per la successiva gestione con la previsione di un utilizzo teso a favorire l’aggregazione sociale e giovanile.


Le sedute OMSI al Grand Stade de Al Hoceima, Marocco

di Redazione - 23 Agosto 202217 Agosto 2022
Grand Stade de Al Hoceima sedute omsi

Nella città di Al Hoceima, Marocco, è stato costruito, secondo gli standard della Federazione internazionale di calcio (FIFA), un nuovo e modernissimo stadio, situato più precisamente ad Aït Kamra su un’area di 20 ettari, grazie al progetto di promozione e sviluppo territoriale “Al Hoceima, Manarat Al Moutawassit”.


Da Mapei un uso creativo dei materiali per nuovi spazi della città

di Redazione - 22 Agosto 202217 Agosto 2022
mapei mapecoat rigenerazione urbana

Il tema della rigenerazione urbana si sposa con quello dell’urbanismo tattico laddove si ha l’occasione di migliorare gli spazi pubblici per renderli più utili e piacevoli per i cittadini, e ancor più quando la rigenerazione degli spazi chiama in causa l’impianto sportivo, generatore esso stesso di socialità.


RESIN FINISH W 2K di Chimiver per le superfici sportive

di Redazione - 19 Agosto 202217 Agosto 2022
resin finish san vito lo capo

RESIN FINISH W 2K è una finitura bi-componente a base di resine in dispersione acquosa e cariche minerali, idonea per applicazioni su superfici in cemento e calcestruzzo, come piste ciclabili, aree pedonali e aree multisport. Il prodotto è particolarmente indicato per decorare, rivestire e riqualificare aree private e pubbliche e per rendere gli spazi sportivi delle vere e proprie opere d’arte grazie all’ampia gamma di colori disponibili.


Più visibilità e sicurezza in tribuna con Faraone

di Redazione - 18 Agosto 202217 Agosto 2022
FARAONE SICUREZZA IN TRIBUNA PARAPETTI IN VETRO GEWISS STADIUM

I parapetti e divisori in vetro di Faraone vengono usati in stadi, palazzetti, piscine, campi da tennis, autodromi, palestre.


Italian Padel il marchio che fa la differenza

di Redazione - 28 Giugno 202227 Giugno 2022
italian padel campi da padel

Forgiafer (con il marchio Italian Padel) è la più grande azienda italiana specializzata nella progettazione, costruzione e vendita di campi da padel.
A oggi, dopo sette anni dall’inizio della conversione aziendale che ha dato il via alla produzione di campi da padel, il numero dei campi venduti supera le 2500 unità, installate in ben 19 Paesi, e le richieste sono in costante aumento. Questi dati dimostrano che il padel non è più solo una moda, ma è uno sport in continua e rapida ascesa che potrà divenire presto sport olimpico.


Speciale Padel: il Kira Padel di Osio Sopra (Bergamo)

di Redazione - 23 Giugno 202223 Giugno 2022
kira padel osio sopra

Kira Padel è una struttura che comprende 2500 mq indoor all’interno di un capannone unico nel suo genere perché senza pilastri, un’area indoor di 300 mq antistante dedicata ai servizi e 3000 mq outdoor.


Vetri speciali Pilkington per il padel: giochi meglio, di più e in maggior sicurezza

di Redazione - 20 Giugno 202224 Giugno 2022
pilkington italia vetri per il padel

In Italia, la divisione Architettura di Pilkington è ubicata a Venezia, dove si producono vetro float chiaro, extrachiaro e vetro stratificato di sicurezza, nonché si effettua la commercializzazione di tutta la gamma dei vetri a marchio Pilkington.


La gestione energetica nelle coperture Ecover dei campi da padel

di Redazione - 17 Giugno 202216 Giugno 2022
gestione energetica padel ecover

Oggi più che mai la questione energetica è un argomento in primo piano; Ecover lo ha sempre considerato ed è da sempre impegnata per migliorare la gestione energetica, argomento di fondamentale importanza quando si realizza o si integra un centro sportivo con uno o più campi padel.
Soprattutto è fondamentale considerarlo sin dalla fase progettuale, per veicolare le scelte sulla tipologia di opera da realizzare.


Tsport 345

di Redazione - 16 Giugno 202216 Gennaio 2023

Maggio – Giugno 2022


Sistema AKN di Apen Group: le caldaie a gas a condensazione con aerotermi

di Redazione - 15 Giugno 202221 Giugno 2022
sistemi akn apen group

Apen Group presenta il sistema AKN: una linea di prodotti a condensazione ad alta efficienza.


X come XPadel, una scelta di campo

di Redazione - 15 Giugno 202215 Giugno 2022
xpadel casali sport pavimentazione padel in resina

XPadel è l’innovativo sistema di pavimentazione in resina Casali Sport, progettato per garantire performance di gioco di livello agonistico ma pensato al contempo per assicurare il contenimento dello stress articolare dei giocatori.


Speciale Manti in Erba per il Calcio – L’impatto ambientale delle superfici artificiali

di Redazione - 27 Aprile 202227 Aprile 2022
impatto ambientale

Sono tre i fattori principali che hanno la maggiore influenza sull’impatto ambientale dell’erba artificiale da calcio: la scelta del materiale di intaso; la decisione di utilizzare o meno uno shock pad; il tipo di trattamento adottato a fine vita.


Speciale Manti in Erba per il Calcio – L’importanza dei sottofondi in un sistema di erba artificiale

di Redazione - 27 Aprile 202225 Aprile 2022

La FIFA si impegna costantemente per migliorare la qualità dei campi in erba artificiale in tutto il mondo, tenendo seminari, introducendo nuovi metodi di test e comunicando strettamente con installatori, produttori e istituti di prova.


Speciale Manti in Erba per il Calcio – FIGC, le norme in Italia

di Redazione - 27 Aprile 202225 Aprile 2022

Passando dal livello mondiale (FIFA), continentale (UEFA) a quello nazionale, la Federazione di riferimento per l’Italia è la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), che a sua volta rappresenta oltre 12.000 società affiliate.


Speciale Manti in Erba per il Calcio – FIFA licensed manufacturers

di Redazione - 27 Aprile 202225 Aprile 2022
licensed manufacturers fifa speciale erba calcio

Attualmente (febbraio 2022) ci sono sette società registrate come FIFA Preferred Providers, 19 produttori licenziatari e altri undici che hanno solo registrato loro prodotti.


Speciale Manti in Erba per il Calcio – Il Fifa Quality Programme per l’erba naturale

di Redazione - 27 Aprile 202225 Aprile 2022
quality programme erba naturale

Il Fifa Quality Programme per le superfici di gioco naturali, lanciato nell’ottobre 2021, mira ad armonizzare la procedura di test e consentire ai club e agli organizzatori di competizioni di utilizzare gli stessi criteri per confrontare la qualità delle superfici di gioco in erba naturale.


Speciale Manti in Erba per il Calcio – UEFA, le categorie degli stadi

di Redazione - 27 Aprile 202225 Aprile 2022
uefa stadi speciale erba calcio

La UEFA (Union of European Football Asso-ciations) è l’organo di governo del calcio europeo e riunisce al suo interno 55 federazioni nazionali.


Speciale manti in erba per il calcio – Introduzione

di Redazione - 27 Aprile 202225 Aprile 2022
erba per il calcio speciale tsport

L’eccellenza di una superficie di gioco è un valore assoluto sia che si parli di uno stadio destinato a un campionato mondiale, sia che si parli di un campo amatoriale di periferia.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai