Redazione, Autore a Sport&Impianti - Pagina 15 di 26
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Speciale Manti in Erba per il Calcio – Il FIFA Quality Programme per l’erba artificiale

di Redazione - 27 Aprile 202225 Aprile 2022
fifa quality programme speciale tsport

L’erba artificiale, come è noto, viene utilizzata in diversi sport fin dagli anni ’60, con i manti “di prima generazione”, privi di intasamento o intasati solo con sabbia.
L’idoneità dei sistemi in erba artificiale per il calcio è sempre stata oggetto di dibattito, e solo con l’introduzione dei sistemi “di terza generazione”, che includono sia la sabbia che l’intaso prestazionale in gomma, le superfici sintetiche sono diventate una vera alternativa.


OMSI conferma il successo negli Emirati Arabi con le sedute made in Italy

di Redazione - 26 Aprile 202214 Aprile 2022
omsi sedute stadio Mohammed Bin Zayed

Con il patrocinio dell’Abu Dhabi Sport Council, OMSI ha potuto portare il made in Italy anche nella casa dell’Al-Jazira, lo stadio Mohammed Bin Zayed, sostituendo le sedute in tutti i settori dell’impianto.


Le nuove sedute dello Stadio Druso, un intervento della Milani Valerio Srl

di Redazione - 22 Aprile 202214 Aprile 2022
stadio druso milani valerio

Lo Stadio Druso, nel cuore di Bolzano, è caratterizzato dalle due tribune contrapposte: la Zanvettor, con la sua facciata monumentale degli anni ’30 rivolta verso la città, e la Canazza, con la caratteristica copertura ondulata che si staglia sotto il profilo del colle del Virgolo.


Eco Next, l’erba sintetica riciclabile al 100% di Safitex Turf

di Redazione - 21 Aprile 202214 Aprile 2022
safitex turf erba lnd

L’azienda Safitex debutta nel settore tessile nel 1968, ereditando il glorioso passato del lanificio F.lli Testa di Gabriele.


L’erba sintetica Domo® Sports Grass per il “campo dei miracoli” al Corviale

di Redazione - 20 Aprile 202214 Aprile 2022
Domo® sports grass

È stato inaugurato alla fine di febbraio, alla presenza del Capo dello Stato Giuseppe Mattarella, il campo di calcio intitolato a Valentina Venanzi nel quartiere periferico del Corviale a Roma.


Sofisport presenta Football Green Live

di Redazione - 19 Aprile 202214 Aprile 2022
sofisport greel live cesena

Football Green Live è un manto artificiale al cui interno cresce, vive e convive un manto in erba naturale.


I lavori di Tipiesse per l’impiantistica sportiva

di Redazione - 15 Aprile 202215 Aprile 2022
tipiesse partenariato

Tipiesse nasce nel 1980 diventando rapidamente un punto di riferimento nazionale nel campo delle resine per le pavimentazioni sportive, ricreative e per il tempo libero.


Castel Ivano (Trento): nuove soluzioni per il rifacimento delle palestre scolastiche

di Redazione - 14 Aprile 202213 Aprile 2022
castel ivano regupol

L’istituto Comprensivo Strigno e Tesino è un’istituzione scolastica della Val Sugana che si articola in otto plessi, sei di scuola primaria e due di scuola secondaria di primo grado.


Orta San Giulio (Novara): sistemazione area per operazioni sportive nautiche

di Redazione - 14 Aprile 202213 Aprile 2022
lago d'orta

Il progetto degli interventi di nuova costruzione, ridefinizione funzionale, riqualificazione di immobili, spazi verdi e attrezzature turistico sportive sul lago d’Orta è stato scelto dalla giuria del Premio di Architettura “I luoghi per lo sport” edizione 2021 nella categoria “Spazi”, intesi come ambienti e percorsi dedicati alla pratica di attività ludico-motorie anche all’aria aperta. Il riconoscimento, a cura dell’Associazione Etica e Sport, dell’IN/arch Piemonte e del Politecnico di Torino, è stato consegnato il 28 gennaio scorso a Torino presso il Castello del Valentino, sede della Scuola di Architettura del Politecnico.
La descrizione è tratta dalla relazione del progetto definittivo.


Tradate (Varese): corpo spogliatoi al Centro Sportivo Uslenghi

di Redazione - 3 Marzo 20223 Marzo 2022
tradate spogliatoi

Il Centro Sportivo Uslenghi, grazie agli interventi recentemente completati, è oggi servito da un corpo di fabbrica con spogliatoi, magazzino, infermeria, uffici segreteria, tutti spazi ricavati al di sotto della tribuna coperta.


Laives (Bolzano): piscina scolastica, un’opera di risanamento

di Redazione - 3 Marzo 202226 Febbraio 2022
laives centro natatorio

L’intervento attuato a Laives è consistito nell’installazione di una vasca inox, con tonalità finale azzurro della piscina che mantiene le dimensioni della vasca esistente (10×25 m).


Riqualificazione del centro balneare di Carona

di Redazione - 2 Marzo 20222 Marzo 2022
carona lugano impianto natatorio

Il progetto “Un tuffo nel verde” è risultato vincitore di un concorso di progettazione indetto dalla Città di Lugano per il rilancio sportivo e la valorizzazione turistica del centro balneare di Carona, nel rispetto delle peculiarità paesaggistiche e culturali del luogo.


PAD-SPORT, i pannelli elettrosaldati per campi da padel-tennis

di Redazione - 1 Marzo 202230 Agosto 2023
pad-sport pannelli padel cavatorta

I pannelli elettrosaldati PAD-SPORT di cavatorta sono studiati per l’utilizzo indoor e outdoor, e garantiscono il giusto riciclo d’aria all’interno del campo di gioco.


Cornuda: nuovo edificio scolastico con palestra

di Redazione - 28 Febbraio 202223 Febbraio 2022
cornuda palestra scuole eutecna srl

Il progetto definitivo del primo stralcio per la costruzione di un polo scolastico in comune di Cornuda è oggetto di un bando di gara della Provincia di Treviso, pubblicato nel luglio scorso, finalizzato alla progettazione esecutiva e successiva realizzazione dell’edificio scolastico e dell’annessa palestra.
Oltre alla progettazione della palestra scolastica, prevista per un uso anche esterno all’attività didattica, la progettazione presenta motivi di interesse per lo studio della sistemazione viabilistica, degli accesi, e degli spazi pubblici di pertinenza.
Riprendiamo dalla relazione generale del progetto definitivo la descrizione dell’intervento.


Powerplay ™ : la pavimentazione Mondo per le palestre multisport

di Redazione - 25 Febbraio 202228 Febbraio 2022
Powerplay ™ pavimentazoine mondo

Powerplay ™ è una pavimentazione sportiva in gomma vulcanizzata con superficie antibatterica, ideale per palestre multisport.


Casali Sport: trent’anni di esperienza

di Redazione - 25 Febbraio 202223 Febbraio 2022
casali pavimentazioni multisport

Trent’anni di impegno, quelli di Casali, per far crescere al meglio un brand oggi tra i più conosciuti nel settore dell’impiantistica sportiva nel mondo: Casali Sport.


Varese: 60 anni di storia per il palazzetto dello sport

di Redazione - 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022
varese storia palazzetto

L’architettura strutturale, la nuda struttura, l’andamento delle forze sono le chiavi di lettura per avvicinarsi all’opera del Palazzetto dello Sport di Varese.


Ristrutturazione del Palazzetto dello Sport di Varese

di Redazione - 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022
museo basket varese palazzetto

Con il finanziamento da 2 milioni di euro garantito da Regione Lombardia e l’avvenuta approvazione del progetto da parte del Coni, diventa operativo l’iter per la riqualificazione e ampliamento del tempio del basket varesino, ufficialmente denominato Enerxenia Arena, ma noto a tutti come Lino Oldrini, dal nome del sindaco che lo volle negli anni ’60.
La presentazione è avvenuta ai primi di dicembre con il presidente di Pallacanestro Varese, Marco Vittorelli, il sottosegretario regionale allo sport Antonio Rossi, l’assessore comunale allo sport Stefano Malerba, insieme ai progettisti Elena Brusa Pasqué e Riccardo Aceti.
La descrizione che segue è tratta dalla relazione illustrativa del progetto definitivo approvato dal Coni.


I luoghi delle ATP Finals: il Circolo della Stampa Sporting

di Redazione - 31 Dicembre 202127 Dicembre 2021
circolo della stampa atp finals

Il Circolo della Stampa Sporting è un complesso sportivo polifunzionale di Torino situato in corso Agnelli, nel quartiere di Santa Rita. Deve il nome all’associazione ricreativa dell’omonimo quotidiano torinese, parzialmente beneficiaria dell’area durante gli anni 1930.


I luoghi delle ATP Finals: il PalaAlpitour

di Redazione - 31 Dicembre 202127 Dicembre 2021
atp finals palaalpitour

La città di Torino è stata scelta per il 2021 e per i prossimi cinque anni come sede del torneo tennistico a cui partecipano i primi otto giocatori della classifica ATP di singolare e le prime otto coppie della classifica di doppio.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai