centri sportivi Archivi - Pagina 7 di 8 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Rinasce il centro sportivo di Cittareale (Rieti)

spaziosport cittareale centro sportivo comunale

Sono stati finalmente ultimati i lavori di ripristino della funzionalità dell’impianto sportivo, dopo il sisma del 2016.


Lugano, sì al polo sportivo e degli eventi

Semaforo verde per la realizzazione del polo sportivo e degli eventi di Lugano a Cornaredo, che ospiterà un palazzetto e un nuovo stadio.


Bologna, rinnovata la pista di atletica al centro sportivo Terrapieno

Alma Mater e CUSB hanno riqualificato e rinnovato l’area del centro sportivo, con la pista di atletica che sarà omologata per ospitare eventi agonistici nazionali e internazionali.


A Reggio Emilia rinasce il centro sportivo della Reggiana

Grazie a una convenzione sottoscritta tra il Comune di Reggio Emilia e AC Reggiana 1919, a Reggio Emilia in via Agosti nascerà un nuovo polo sportivo, per il calcio professionistico e giovanile.


Il Centro Equestre ai Pratoni del Vivaro si rinnova in vista dei Mondiali 2022

La FISE avvia una procedura negoziata per la riqualificazione dei campi di gara del Centro Federale, in vista dei WEC, i Campionati del Mondo di Completo e di Attacchi assegnati all’Italia, programmati per il prossimo settembre.


A Seagrave il nuovo centro sportivo del Leicester City Football Club

Inaugurato alla vigilia di Natale 2020, il centro sportivo del Leicester City Football Club offre servizi d’élite su un’area di 73 ettari, con 24 campi da gioco e 7 edifici.


Come è fatto il nuovo Bocconi Sport Center

Nel campus progettato dallo Studio SANAA, aperto un anno fa a Milano, è stato completato il centro sportivo indoor dell’Università Bocconi, distribuito su quattro livelli che accolgono ambienti ed attrezzature per un’ampia scelta di sport.


In autunno al via il centro sportivo di Turbigo (Mi)

Un progetto di lunga data, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Turbigo quello del nuovo centro sportivo polifunzionale che comprenderà palestre indoor, piscina outdoor e campi di calcetto, tennis e paddle.


Tensostruttura al centro sportivo di Pomarico (Matera)

Una copertura a botte in legno lamellare è l’oggetto dell’intervento realizzato da Co.Pro.Im nell’impianto comunale in via di completamento.


Unione Sportiva Fiorenzuola, un progetto per riqualificare le strutture sportive

È stato presentato il progetto di riqualificazione delle strutture sportive di Fiorenzuola d’Arda, che punta a migliorare i campi 2 e 3 e la pista di atletica, per rendere più moderno il centro sportivo.


Sorgerà a Zanica il nuovo polo sportivo dell’U.C. AlbinoLeffe

La società ha presentato l’annoso progetto per la realizzazione di un nuovo centro sportivo a beneficio tanto della prima squadra quanto delle giovanili: AlbinoLeffe Campus


Cantù (Co): la pallacanestro avrà il suo palasport, e non solo

È stato presentato alla stampa il progetto per il palazzetto che sorgerà in corso Europa, entro la stagione sportiva 2023-2024 e che permetterà alla squadra di tornare a giocare “in casa”.


C’è il progetto in partenariato pubblico-privato per il Lido di Milano

La Giunta milanese ha dato parere favorevole alla proposta di progetto in PPP per la riqualificazione delle strutture ludico-sportive di piazzale Lotto.


Maranello, il Parco dello Sport verso la realizzazione

maranello rendering

Il progetto del nuovo centro polifunzionale è partito a tutti gli effetti con i primi interventi di cantiere. L’opera sarà completata in circa due anni, costerà quasi 7 milioni di euro e comprenderà campi da tennis e un centro nuoto.


Calcio, calcetto, atletica, beach volley e paddle: in dirittura d’arrivo il centro sportivo di Pero (Milano)

Articolato e complesso l’intervento di ammodernamento e arricchimento del centro sportivo comunale, che la Mast sta portando a termine alle porte di Milano.


Erice (Tp), come sarà il Giardino dello Sport

L’area pubblica Falcone e Borsellino di Erice, in provincia di Trapani, diventerà un luogo di incontro per la pratica sportiva collettiva e individuale, oltre che spazio fruibile dalle famiglie, con area giochi, percorsi di camminata e aree di sosta con panche e tavoli.


Lugano, al via la progettazione del futuro Parco dello Sport al Maglio

Nel periodo post-pandemia, a Lugano si prospetta il nuovo parco sportivo, all’insegna della sostenibilità, del ritorno alla natura e della rigenerazione urbana. A firmarne la progettazione, LAND Suisse, Orsi &Associati e Studio Ingegneria Lepori.


Tutto nuovo il Crespi Sport Village a Milano

L’impianto di via Valvassori Peroni a Milano, zona Lambrate, torna completamente rinnovato alla città.


Quzhou Sports Campus: uno stadio immerso nel paesaggio

Firmato MAD Architects, sta sorgendo a Quzhou, nella provincia cinese di Zhejiang, uno stadio perfettamente integrato nel paesaggio, in un centro sportivo pensato tanto per le grandi competizioni quanto per le attività sportive quotidiane.


Il valore sociale dei campi polivalenti di Avellino

sofor - campi polivalenti San Michele di Serino

Lo sport nobilita. Nel merito del progetto di adeguamento degli edifici alle norme sulla sicurezza, antincendio e antisismica per i campi polivalenti dell’area scolastica di San Michele di Serino, l’amministrazione comunale ha voluto avviare un progetto di sviluppo socio-culturale urbano, affidando i lavori a Sofor Costruzioni.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai