interviste Archivi - Pagina 2 di 3 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Intervista ad Andrea Bernardini
Systems & Services Public Commercial Leader di Signify

signify unipol arena

Gli impianti sportivi più moderni – grandi stadi e arene – tendono oggi ad offrire al pubblico molto più del semplice evento di gioco, coinvolgendo gli spettatori in vere e proprie esperienze da vivere, ottenute con giochi di luce dinamici e spettacolari.


Intervista a Rino Troise CEO di CIS 2000

Leader in Italia nella realizzazione di coperture speciali, architettura e facciate tessili progettate e costruite per ambito sportivo, civile, industriale e fieristico, CIS 2000 dedica oggi ampio spazio alla realizzazione di coperture per il padel.
Prodotto di punta è la struttura in legno lamellare Woodpad, che può essere scelta on line attraverso l’innovativo configuratore sviluppato con il team di programmazione di Seimedia-Sport&Impianti.
Ne abbiamo parlato con Rino Troise, CEO di CIS 2000.


Cinque domande a Claudio Galuppini, CEO di Italian Padel

Italian Padel è la maggiore azienda italiana in Europa per la progettazione, costruzione e vendita di campi da padel, con oltre 1500 campi venduti nel mondo. Per Claudio Galuppini è un punto di forza che i campi siano conformi alle più rigide normative CE in fatto di qualità dei materiali e sicurezza.


Intervista a Lorenzo Cazzaniga, presidente del Comitato Tecnico Scientifico Padel

Fino a cinque anni fa il padel era uno sport praticamente sconosciuto in Italia; oggi un team di esperti ha sentito l’esigenza di riunirsi per costituire un Comitato Tecnico Scientifico per il padel.


Intervista a Roberto Nusca, CEO di Sofisport e Ital.Project

Dopo l’esperienza vincente alla guida della sua AK Green, che dal 2000 al 2005 diventa una delle realtà italiane più attive nel settore dei tappeti artificiali, Nusca, mentre porta avanti la sua collaborazione con una multinazionale del settore, lanciandola e posizionandola sul mercato di riferimento, non perde di vista il suo obiettivo e continua, con la Sofisport, da lui fondata nel 2004, a sfornare prodotti e brevetti.


L’atletica leggera oggi: intervista a Gianni Mauri (FIDAL Lombardia)

Gli impianti di atletica leggera in Italia stanno vivendo una stagione di rinnovamento. Lo Speciale di Tsport 339 ne traccia la storia e ne fotografa la situazione presente e futura; con un’intervista a Gianni Mauri parliamo dell’impiantistica allo stato attuale, a partire dalla Lombardia.


In vista della riapertura di palestre e piscine: a colloquio con Angelo Gnerre

Non c’è dubbio che lo sport sia un’attività economica con una grande rilevanza sociale. Eppure per centri sportivi, piscine e palestre non si è ottenuta una riapertura ragionata e tempestiva delle attività. Che cosa è mancato? Ne parliamo con Angelo Gnerre, gestore, socio e amministratore di società sportive dilettantistiche.


Woodpad Configurator: intervista a Rino Troise

di Redazione - 25 Maggio 202110 Dicembre 2021

Da quest’anno, per le coperture in legno lamellare Woodpad è disponibile un innovativo configuratore on line. Ne parliamo con il titolare di Cis 2000 Rino Troise.


Nuove palestre scolastiche a Piacenza: Intervista all’ing. Stefano Pozzoli

Una scelta a favore della scuola e dello sport, quella dell’Amministrazione Provinciale di Piacenza, che ha realizzato due nuove palestre a servizio del liceo Melchiorre Gioia e dell’istituto tecnico Romagnosi, nell’area Ex Laboratorio Pontieri.


Sport e gestione: dopo un anno di stop, quali sono le prospettive?

Quella determinata dalla pandemia in corso è una chiusura lunga e pesante per gli impianti sportivi, in un settore strattonato tra aperture regolamentate e parziali, adeguamenti costosi e scarsa considerazione. Facciamo il punto con alcuni gestori di impianti sportivi, in attesa di sapere quando si potrà riprendere l’attività.


Sport City, la “rivoluzione soft” per lo sport in città. A colloquio con Fabio Pagliara.

Una Fondazione indipendente e no profit che vede lo sport al centro di una vera e propria rivoluzione, che coinvolge tutto il nostro Paese: lo sport come elemento essenziale della società, oggi più che mai, e le città come luoghi eletti a ospitare l’attività fisica in maniera sicura e accessibile. Abbiamo parlato dei progetti presenti e futuri con Fabio Pagliara, Presidente della Fondazione.


Riciclare il manto sintetico: intervista a Luca Bacchi

di Redazione - 5 Marzo 202119 Settembre 2023

Il destino dei manti in erba sintetica che, dopo una decina d’anni dalla loro installazione sui campi di calcio, sono giunti a fine vita, rappresenta un problema ma anche un’opportunità. Tsport ne ha parlato con Luca Bacchi, titolare di Sabbie di Parma.


PalaTerni: Cinque domande agli architetti Luciano Baldi e Paola Margheriti

In occasione dell’articolo su Tsport a proposito del PalaTerni abbiamo intervistato i due architetti responsabili del progetto.


L’erba sintetica in Italia a 15 anni dal congresso di Torino. Intervista ad Antonio Armeni.

Speciale erba 2021.
Il punto sulla diffusione dell’erba sintetica in italia: abbiamo posto alcune domande ad Antonio Armeni, Presidente Commissione impianti sportivi in erba artificiale della LND.


Rimozione e smaltimento dei manti sintetici: intervista a Walter Rauzi

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202115 Marzo 2021

Speciale Erba 2021.
Nel quadro dello Speciale di Tsport dedicato alle superfici sportive in erba, abbiamo posto tre domande a Walter Rauzi, che si occupa da diversi anni della rimozione e smaltimento dei manti in erba artificiale. Negli ultimi due anni la Rauzi Costruzioni ha effettuato la rimozione di nove campi a 11 e due campi a 7.


Manti ibridi: un’alternativa all’erba sintetica? Conversazione con Niko Sarris

Speciale Erba 2021.
Tra l’esigenza di giocare su una superficie quanto più naturale possibile, e contenere i costi di mantenimento a fronte di un uso intensivo dei campi, la soluzione dell’ibrido è una scelta sempre più condivisa.


Erba naturale: intervista all’esperto. Quattro domande a Erminio Sinigaglia

Speciale Erba 2021.
Perito agrario, Erminio Sinigaglia dal 1985 lavora a fianco dei proprietari e gestori di impianti sportivi, soprattutto impianti calcistici nazionali ed internazionali. Ha seguito per molti anni la rubrica di Tsport dedicata ai campi in erba naturale.


Stadio di Udine, nel futuro un impianto aperto 7 giorni su 7. Intervista ad Alberto Rigotto.

Pochi gli step mancanti per completare il progetto di ampliamento che ruota attorno alla Dacia Arena: ce li ha illustrati il project manager Alberto Rigotto, portatore di una “nuova visione di fare sport”.


Urbanismo tattico, la città verso il cambiamento. A colloquio con Apicultura Studio.

Per definizione rapido e reversibile, ma di forte impatto, l’urbanismo tattico che cambia il volto di piazze e quartieri risponde all’esigenza delle istituzioni di testare la vocazione di determinate aree, prima di agire con interventi mirati e a lungo termine.


Piscina Bacchelli a Ferrara, l’innovazione in un impianto tra il ludico e lo sportivo. Intervista all’architetto Mario Loffredo

L’impianto natatorio comunale di Ferrara, immerso nel parco urbano, è stato totalmente rinnovato. Ne è risultata una struttura che dà spazio allo sport e al divertimento, attenta al risparmio energetico e all’inserimento ambientale, dove la tecnologia è votata alla semplificazione e messa al servizio di una gestione efficiente. Abbiamo parlato di questo progetto con il direttore lavori e responsabile della progettazione varianti, l’architetto Mario Loffredo.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai