Due nuovi campi multisport al Trotter di Milano

L’ex-piscina del Parco Trotter è stata trasformata in area sportiva multifunzionale, con due campi per pallavolo, pallacanestro e calcetto, consegnati alle associazioni e alla scuola Casa del Sole, storica istituzione del parco.




Il cerchio del fitness alla Biblioteca degli Alberi

bam fitness proludic

Una delle “foreste circolari” che disegnano il parco di Porta Nuova a Milano è dedicato all’attività fisica, e conta sette attrezzi che, oltre ad una piacevole presenza estetica, sono scelti per consentire una diversificata intensità di esercizio.


Besana in Brianza: Il Giardino Incantato di Villa Raverio

(Speciale Playground – 5)
Nella frazione di Besana Brianza (Monza) è stato inaugurato a fine gennaio un parco attrezzato, frutto anche della generosità di donatori e volontari. Con qualche timore – comune a tanti playground urbani – per il rischio di danneggiamenti, volontari o accidentali.








Ecco le linee-guida per i parchi gioco

Con le linee-guida del Dipartimento per le politiche della famiglia, i bambini possono tornare nei parchi gioco: ma con la regola del distanziamento sociale, e naturalmente la mascherina.



The Playground Project, architetture per bambini

Una mostra coinvolgente al Dam, Deutsches Architekturmuseum di Francoforte sul Meno (Germania), che conduce attraverso modelli, sperimentazioni e diagrammi di giochi e colori alla scoperta del playground di ieri, di oggi e di domani.


Tributo a Kobe Bryant per il playground di basket a Napoli

Testimonia il forte legame che il grande cestista americano aveva con l’Italia il progetto di ristrutturazione del playground del quartiere Arenella, che ha riaperto al pubblico con i colori dei Los Angeles Lakers, circondato da murales con le sue immagini.


I giochi inclusivi di viale Varese a Como

Quello di Como è fra gli ultimi parchi gioco inaugurati prima della stagione invernale, e si distingue per le dieci installazioni collocate in una sequenza di 160 metri lungo la passeggiata verde che si snoda sotto le mura del centro storico.



Il gioco inclusivo “tutto in uno”

Un parco giochi, anche di piccole dimensioni, deve poter essere un’occasione di divertimento per tutti i bambini, con e senza disabilità: ne è un esempio un gioco multifunzione come questo installato a Codogné (Treviso).