Il destino dei manti in erba sintetica che, dopo una decina d’anni dalla loro installazione sui campi di calcio, sono giunti a fine vita, rappresenta un problema ma anche un’opportunità . Tsport ne ha parlato con Luca Bacchi, titolare di Sabbie di Parma.
Project Financing per il PalaTerni
Partito nel 2016 con lo studio di fattibilità predisposto dal Comune di Terni, il progetto per la realizzazione di un palazzetto dello sport nell’area del Foro Boario, vicino allo Stadio Liberati, ha concluso il suo iter con la gara per un Project Financing vinta dalla Salc Spa. Il contratto di concessione è stato firmato dalla Palaterni srl, società controllata al 100% dalla Salc; il cantiere è già avviato.
Rimozione e smaltimento dei manti sintetici: intervista a Walter Rauzi
Speciale Erba 2021.
Nel quadro dello Speciale di Tsport dedicato alle superfici sportive in erba, abbiamo posto tre domande a Walter Rauzi, che si occupa da diversi anni della rimozione e smaltimento dei manti in erba artificiale. Negli ultimi due anni la Rauzi Costruzioni ha effettuato la rimozione di nove campi a 11 e due campi a 7.
Sintetico o naturale: i motivi di una scelta
Speciale Erba 2021.
Non è facile entrare in modo neutrale nel tema divisivo della scelta tra una superficie sportiva in erba naturale o sintetica. Sicuramente ci si trova davanti a una questione di budget (investimento iniziale e in seguito oneri di manutenzione); ma è importante soprattutto avere un’idea precisa dell’uso che si farà del campo sportivo.
L’ECHA e la dispersione delle microplastiche nell’ambiente
Speciale Erba 2021
L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione sul corretto uso dei materiali per intaso nei campi sportivi in erba artificiale, dopo quella sulla limitazione degli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) nei granuli derivati da PFU.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.