Il centro sportivo Naviglio a Turbigo, in provincia di Milano, è una recente realizzazione che punta a sopperire alla mancanza di impianti sportivi nella zona. Offre al suo interno palestra e sala fitness, una piscina outdoor e campi di tennis, padel, calcetto, beach volley.
Centro natatorio a Neutraubling
La nuova piscina coperta di Neutraubling dimostra come un centro natatorio può essere attraente sia per per le famiglie che per gli sportivi che per chi cerca relax. Qui gli ospiti trovano una piscina sportiva e una piscina per il tempo libero con un’area per i bambini, insieme ad un’area benessere, il tutto in un’architettura fluida e caratterizzata.
Legnano (Mi): un nuovo impianto natatorio
Con vasche esterne e interne, edifici e impianti totalmente rinnovati, il nuovo impianto natatorio di Legnano punta a essere un punto di riferimento in città per il nuoto, anche agonistico, e il gioco in acqua. Il progetto sarà realizzato con modalità di partenariato pubblico privato integrata con fondi PNRR.
Paris 2024 – Il Centro Acquatico di Saint-Denis
Insieme all’Arena Porte de la Chapelle, l’Olympic Aquatics Centre (OAC) è una delle nuove strutture costruite appositamente per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Inaugurato lo scorso 4 aprile alla presenza del presidente francese Emmanuel Macron, dopo i giochi sarà riadattato e aperto alla città entro giugno 2025.
Un progetto di riqualificazione per il centro sportivo all’Università di Bergamo
L’intervento di rifunzionalizzazione del centro sportivo dell’Università di Bergamo, all’interno del complesso immobiliare “ex accademia della Guardia di Finanza”, si configura come una riqualificazione architettonica conservativa volta a migliorare la funzionalità, l’estetica e la distribuzione dell’edificio.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.