RUBRICHE TSPORT Archivi - Pagina 12 di 20 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Atletica leggera

Powered by WP Bannerize


Brescia: l’impianto del CUS

di Redazione - 28 Giugno 20216 Ottobre 2021

Il CUS Brescia ha portato a termine durante la scorsa estate un intervento di riqualificazione della pista di atletica, che dopo oltre vent’anni dalla sua realizzazione, mostrava notevoli segni di deterioramento.


Brescia: il Sanpolino

di Redazione - 28 Giugno 202130 Giugno 2021

Si sono conclusi l’estate scorsa i lavori per la realizzazione dell’impianto di atletica leggera di San Polo che sorge su un’area di circa 32.000 metri quadrati con una pista di atletica outdoor, un edificio a servizio dell’impianto e da spazi esterni a verde e parcheggio.


Roma: il campo delle Fiamme Gialle a Castelporziano

di Redazione - 25 Giugno 202121 Dicembre 2021

Rinnovata la superficie della pista nell’impianto sportivo della Guardia di Finanza, caratterizzata dai colori istituzionali dell’Arma.


Borgo Valbelluna (Belluno): completamento della pista di Mel in località La Lora

di Redazione - 25 Giugno 202125 Novembre 2021

È terminato nei mesi scorsi l’intervento di completamento dell’impianto di atletica nella frazione di Mel di Borgo Valbelluna, dopo un primo intervento che nel 2014 si era limitato al sottofondo della pista e al manto delle pedane.


Due impianti in cantiere: Vajont (Pn) e San Vendemiano (Tv)

di Pietro Vittorio - 24 Giugno 202130 Giugno 2021

L’architetto Pietro Vittorio descrive i problemi di approccio a due interventi di riqualificazione di impianti per l’atletica, cantieri attualmente in corso.


Molfetta (Bari): lo Stadio Cozzoli

di Redazione - 24 Giugno 20216 Ottobre 2021

Inaugurato lo scorso settembre quello che sarà un punto di riferimento per tutta l’atletica leggera del mezzogiorno.


Le origini dell’atletica leggera in Italia

di Bruno Grillini - 17 Giugno 202130 Giugno 2021

Un rapido excursus sulle scelte fatte nel corso dei decenni per favorire la realizzazione di impianti sportivi dedicati, in particolare, all’atletica leggera.


L’impianto di atletica leggera tra oggi e domani

di Stefano Longhi - 17 Giugno 202121 Luglio 2021

Nel corso degli anni sono state numerose le pubblicazioni che hanno cercato di approfondire il tema legato alla corretta progettazione di un impianto di Atletica Leggera, alcune ospitate anche dalla nostra rivista, a testimonianza che anche in un ambito così apparentemente vincolato dal rispetto di regolamenti e normative ci sia spazio per concreti sviluppi creativi.


Affollamento e sicurezza

di Bruno Grillini - 17 Giugno 202117 Giugno 2021

Il campionato UEFA Euro 2020, che si svolge dall’11 giugno all’11 luglio di quest’anno (in ritardo di dodici mesi causa pandemia) rappresenta per l’Europa un segnale di rinascita dopo un anno di sport senza pubblico.


Il rondò dei tulipiferi

di Bruno Grillini - 8 Giugno 20218 Giugno 2021

Nel Parco di Monza, una delle rotonde attraversata quotidianamente da migliaia di persone è tuttora circondata da un filare di liriodendri (lyriodendron tulipifera), come nel progetto del Canonica del 1815.


Giuriati, un campo leggendario

di Bruno Grillini - 10 Maggio 202110 Maggio 2021

Inaugurato il 29 ottobre 1929, il campo Giuriati è stato per oltre 60 anni uno dei maggiori centri cittadini per l’atletica leggera oltre che il tempio storico del rugby milanese.


Portopiccolo (Trieste): la piscina del centro benessere (2017)

di Redazione - 5 Maggio 202121 Dicembre 2021

Nello “Speciale” di Tsport 332 abbiamo introdotto alcune realizzazioni dello Studio Apostoli nel campo dei centri benessere, fa cui la SPA di Portopiccolo, inaugurata nell’aprile 2017. In questo servizio andiamo a vedere più da vicino le caratteristiche costruttive della piscina – parte interna e parte esterna – che occupa il livello intermedio del centro benessere articolato su tre piani.


Le molte trasformazioni della piscina: dal nuoto, al gioco, al benessere

di Bruno Grillini - 4 Maggio 20215 Maggio 2021

Molti impianti natatori si stanno rinnovando con l’inserimento di spray park e giochi d’acqua accanto alle vasche agonistiche: nello Speciale di Tsport 338 uno sguardo sull’acquaticità oltre lo sport.


Chivasso: le piscine del PalaLancia diventano un parco acquatico

di Bruno Grillini - 4 Maggio 20214 Maggio 2021

È stato approvato nel dicembre scorso il progetto definitivo/esecutivo, redatto dall’architetto Marcello Peretti Cucchi, per la trasformazione degli impianti natatori esterni al palazzetto dello sport di Chivasso, che diventeranno un vero e proprio parco acquatico, aperto a un’utenza più ampia e familiare.


Milano: il Teatro delle Terme (2021-2022)

di Bruno Grillini - 4 Maggio 202121 Dicembre 2021

Si avvia alla realizzazione il progetto di rinnovamento urbano che vedrà nascere un centro termale sul posto delle Scuderie De Montel, una struttura liberty da anni in abbandono.


La prevalenza del progetto

di Bruno Grillini - 27 Aprile 202127 Aprile 2021

La necessità di rispettare i tempi di realizzazione delle opere pubbliche che beneficeranno (si spera) dei fondi europei legati al NextGenerationEU mette in discussione – se ancora ce ne fosse bisogno – la farraginosità del nostro Codice degli appalti e la eccessiva durata dei tempi di realizzazione delle stesse.


Rimozione e smaltimento dei manti sintetici: intervista a Walter Rauzi

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202115 Marzo 2021

Speciale Erba 2021.
Nel quadro dello Speciale di Tsport dedicato alle superfici sportive in erba, abbiamo posto tre domande a Walter Rauzi, che si occupa da diversi anni della rimozione e smaltimento dei manti in erba artificiale. Negli ultimi due anni la Rauzi Costruzioni ha effettuato la rimozione di nove campi a 11 e due campi a 7.


Sintetico o naturale: i motivi di una scelta

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202117 Marzo 2022

Speciale Erba 2021.
Non è facile entrare in modo neutrale nel tema divisivo della scelta tra una superficie sportiva in erba naturale o sintetica. Sicuramente ci si trova davanti a una questione di budget (investimento iniziale e in seguito oneri di manutenzione); ma è importante soprattutto avere un’idea precisa dell’uso che si farà del campo sportivo.


Il manto sintetico a fine vita

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202122 Febbraio 2021

Speciale Erba 2021.
I campi sportivi in erba sintetica che si sono diffusi in modo esponenziale a partire dai primi anni 2000 anche in Italia stanno ormai arrivando in numero sempre maggiore al termine del loro ciclo di vita utile.


L’ECHA e la dispersione delle microplastiche nell’ambiente

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202125 Febbraio 2021

Speciale Erba 2021
L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione sul corretto uso dei materiali per intaso nei campi sportivi in erba artificiale, dopo quella sulla limitazione degli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) nei granuli derivati da PFU.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai