RUBRICHE TSPORT Archivi - Pagina 16 di 20 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Il sistema erba sintetica: norme e omologazioni

di Bruno Grillini - 2 Gennaio 20203 Gennaio 2020

Speciale erba sintetica / 2.
Il campo in erba sintetica, per essere omologato, deve rispondere a precisi requisiti tecnici e prestazionali.


Il campo della Bicocca

di Albano Marcarini - 1 Gennaio 202031 Dicembre 2019

A cento anni dalla sua costruzione, ecco la storia del campo realizzato da Piero Pirelli alla periferia nord di Milano.


Speciale Erba Sintetica: una storia

di Bruno Grillini - 31 Dicembre 201928 Gennaio 2020

Speciale erba sintetica /1.
L’uso dell’erba sintetica sui nostri campi sportivi è relativamente recente: fino a quindici anni fa c’era molta incertezza e qualche diffidenza, ma se ne parlava già come della “tecnologia del futuro”. Il futuro è oggi, e non c’è settimana in cui non vengano inaugurati campi e campetti dove agli sparuti ciuffi di erba naturale o alle distese polverose sia stato sostituito un verde prato artificiale.
Lo “Speciale” di Tsport 330 fa il punto, a cominciare dalla storia.


Nelle mani del progettista

di Bruno Grillini - 30 Dicembre 201931 Dicembre 2019

La realizzazione di opere e impianti che si dimostrino efficaci e funzionali parte dal buon lavoro dell’architetto o dell’ingegnere. Affinché i conti tornino.


Colonia FSB 2019: rapporto dalla Fiera

di Redazione - 14 Novembre 201931 Dicembre 2019

Conclusa l’8 novembre dopo quattro giorni, la fiera di Colonia FSB 2019 internazionale sugli impianti sportivi ha confermato l’importanza del settore nel mercato di oggi; 46 gli espositori italiani, e in netto aumento anche i visitatori provenienti dal nostro Paese. A fine articolo, la gallery con una selezione di aziende presenti a Colonia.


C’era una volta il Palalido

di Albano Marcarini - 24 Ottobre 201925 Ottobre 2019

All’inizio fu il tennis, per far sì che a Milano si giocasse anche in inverno. A questo doveva servire l’impianto sorto nel 1956 nella zona di piazzale Lotto, soggetta a un rinnovato sviluppo a seguito del piano regolatore cittadino del 1953.


Europa e lo sport

di Bruno Grillini - 24 Ottobre 201925 Ottobre 2019

Il tema dello sport è entrato solo nell’ultimo decennio a far parte delle competenze comunitarie. Le relative politiche sono indirizzate alla promozione della cooperazione e alla gestione di iniziative a sostegno dell’attività fisica e dello sport, e per la prima volta nel 2014 una linea di bilancio specifica è stata approvata nell’ambito del programma Erasmus+.


Tennis e padel: i campi coperti

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 2019

Speciale tennis e padel (parte 7 di 8).
Per garantire l’impiego dei campi anche durante la brutta stagione, i circoli dispongono spesso di qualche campo coperto, o copribile stagionalmente: vediamo le tipologie di copertura leggere, fisse o mobili.


Il tennis al cinema

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 2019

Speciale tennis e padel (parte 8 di 8).
Una rassegna dei film che hanno il tennis come protagonista, oppure come comprimario in qualche scena “cult”. Con qualche sorpresa.


Tennis: i tornei internazionali

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 201923 Ottobre 2019

Speciale tennis e padel (parte 5 di 8).
Il tennis internazionale si svolge articolato in diversi tornei il cui calendario può variare leggermente di anno in anno. I tornei maschili sono raccolti sotto il nome di ATP Tour, quelli femminili come WTA Tour.


Tennis: le superfici sintetiche

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 2019

Speciale Tennis e padel (parte 4 di 8).
Hanno ormai sostituito le superfici classiche nei campi più recenti e soprattutto negli impianti indoor; le soluzioni vanno dal sintetico colato, al tappeto posato, all’erba sintetica.


Il padel, dalle parole ai fatti

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 201912 Novembre 2019

Speciale tennis e padel (parte 6 di 8).
Il fratello minore del tennis si va diffondendo negli ultimi anni fra il grande pubblico grazie alla minore necessità di spazio e quindi dei costi di realizzazione dei campi.


Tennis: terra rossa ed erba naturale

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 201926 Febbraio 2025

Speciale tennis e padel (parte 3 di 8).
Sono le superfici più classiche adottate per i campi da tennis nel passato; oggi con qualche novità.


Tennis: norme e materiali

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 201925 Ottobre 2019

Speciale Tennis e padel (parte 2 di 8).
Più che nelle misure, l’importanza del campo da tennis sta nella superficie di gioco e nella sua maggiore o minore “velocità”.


Speciale Tennis e Padel: introduzione

di Bruno Grillini - 22 Ottobre 201922 Ottobre 2019

(Parte 1 di 8)
Dopo un periodo di disaffezione, nel quale i campi da tennis venivano sostituiti con campi da calcetto, il pubblico da qualche anno si è riavvicinato alla racchetta, grazie anche alla visibilità che i canali televisivi stanno dando a questo come a tanti altri sport.


San Siro al tramonto

di Bruno Grillini - 26 Agosto 2019

È solo il titolo di questa foto, scattata prima dell’inizio del concerto dei Muse lo scorso 12 luglio. Però, però…


Sentiero Valtellina: qualche osservazione

di Albano Marcarini - 23 Agosto 201926 Agosto 2019

SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 3
Un corsivo a margine della descrizione del Sentiero Valtellina.


Il Sentiero Valtellina

di Albano Marcarini - 23 Agosto 201926 Agosto 2019

SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 2
Il Sentiero Valtellina, a dispetto del nome che lo farebbe intendere per un utilizzo pedonale, è in realtà un itinerario ciclabile di lunga percorrenza che segue la valle dell’Adda da Bormio fino a Colico. È un vero viaggio nella più grande vallata alpina della Lombardia in un’alternanza continua di ambienti e paesaggi, la dimostrazione di come un fiume, nel suo millenario lavoro erosivo ha saputo costruire un palinsesto di eccezionale bellezza.


Comunità Montana Valtellina di Sondrio: un progetto

di Simone Cola - 23 Agosto 201926 Agosto 2019

SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 4
Il processo di potenziamento dell’offerta connessa al tracciato del Sentiero Valtellina si sviluppa in ragione del riconoscimento dello stesso quale motore innovativo dell’economica locale, elemento di coesione sociale e strumento per la promozione di un approccio consapevole alle peculiarità del territorio; dando inoltre un significativo contributo per la valorizzazione di stili di vita sani e sostenibili, la promozione delle pratiche sportive e l’implementazione del turismo locale all’insegna della sostenibilità.


Le passerelle di Faedo e Albosaggia

di Bruno Grillini - 23 Agosto 201926 Agosto 2019

SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 6
Una delle prime infrastrutture realizzate a margine del Sentiero, risalente a 18 anni fa, è la passerella ciclopedonale di Faedo, che sovrappassa l’Adda con un balzo di 90 metri in corrispondenza della Riserva naturale del Bosco dei Bordighi, e la cui struttura oggi è duplicata nel nuovo sovrappasso in corrispondenza del punto di attraversamento di Albosaggia.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai