RUBRICHE TSPORT Archivi - Pagina 7 di 20 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

La sostenibilità nelle nuove linee guida FIFA

di Antonio Cunazza - 16 Ottobre 202318 Ottobre 2023

Speciale Progettazione Sostenibile – 5. Nell’ambito di uno sforzo sempre più evidente di stimolare una progettazione consapevole della nuova generazione di stadi, FIFA (massimo organo internazionale del calcio) ha dedicato una parte importante proprio alla sostenibilità all’interno della recente edizione 2023 delle sue “Football Stadium Guidelines”.


La sostenibilità degli impianti sportivi

di Stefano Longhi - 16 Ottobre 202317 Ottobre 2023

Speciale Progettazione sostenibile – 6. Una guida al progetto attraverso i parametri della certificazione LEED®.


I limiti dello sviluppo

di Bruno Grillini - 13 Ottobre 202318 Ottobre 2023

Speciale Progettazione Sostenibile – 1. La progettazione sostenibile è la progettazione di prodotti e processi ottimizzando il consumo di materie prime ed energia per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Norme e requisiti di certificazione ci guidano in una fase in cui sta nascendo una nuova sensibilità nei confronti di quell’ambiente che, con la crisi climatica, ci manda urgenti segnali di pericolo.


I Criteri Ambientali Minimi per chi progetta

di Bruno Grillini - 13 Ottobre 202318 Ottobre 2023

Speciale Progettazione Sostenibile – 2. I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto da parte della Pubblica Amministrazione, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato.


La crisi climatica: mitigazione e adattamento

di Bruno Grillini - 13 Ottobre 202318 Ottobre 2023

Speciale Progettazione Sostenibile – 3. Mitigazione e adattamento sono due modalità di rapportarsi al cambiamento del clima nella pratica quotidiana della pianificazione territoriale e della progettazione, realizzazione e gestione di qualunque manufatto edilizio. Per capire cosa fare è necessario conoscere gli esatti connotati del problema.


Ritorno a Colonia

di Bruno Grillini - 6 Ottobre 202313 Ottobre 2023

TSPORT e Sport&Impianti saranno a FSB dal 24 al 27 ottobre 2023.


Acquaworld Concorezzo: un po’ di Caraibi in Brianza

di Redazione - 15 Settembre 20237 Settembre 2023

Acquaworld a Concorezzo (Mb), il grande parco acquatico Acquaworld si è arricchito della nuova area outdoor Tiki Bay. Nato nel 2011 come il primo grande parco acquatico coperto d’Italia, Acquaworld occupa oggi una superficie di 30 mila metri quadrati tra aree coperte e scoperte: la nuova Tiki Bay area è ampia ben 10 mila metri quadrati.


La piscina Cambini Fossati a Milano

di Redazione - 13 Settembre 20237 Settembre 2023

Dopo un’intervento di profonda ristrutturazione, è stata riaperta la piscina del Cambini Fossati di Milano, grande centro sportivo urbano. Caratterizzata da ampie vetrate panoramiche, ospita una vasca da 25 metri.


A Frascati (Rm) il recupero di una piscina storica

di Redazione - 8 Settembre 20236 Settembre 2023

L’architetto Roberto Buccione firma il progetto della nuova piscina di Frascati, che sarà riportata in vita dopo 40 anni nell’ambito di un più ampio progetto cittadino di sostenibilità.


Il Prabi Aqua Park ad Arco (Trento)

di Sabina Orrico - 7 Settembre 202313 Settembre 2023

Vasca fun con giochi d’acqua, vasca per tuffi e scivoli: è il nuovo Prabi Aqua Park di Arco, in provincia di Trento, inaugurato a inizio luglio nella stessa area della piscina comunale.


Coperture isotermiche alla piscina di Montale (Pt)

di Redazione - 6 Settembre 20236 Settembre 2023

L’impianto natatorio di Montale (Pt) ha di recente introdotto per le sue piscine indoor i teli isotermici che permettono di ottenere notevoli risultati in termini di risparmio termico.


Venezia 2023: dall’architettura all’arte, il clima in prima linea

di Bruno Grillini - 5 Settembre 202318 Ottobre 2023

Speciale Progettazione Sostenibile – 4. Un commento alle mostre della Biennale Architettura (The Laboratory of the Future) e della Fondazione Prada (Everybody talks about the weather), entrambe aperte fino al 26 novembre.


Fattibilità di un centro sportivo: l’analisi del territorio

di Paolo Grosso - 28 Agosto 202328 Agosto 2023

L’analisi del territorio fa parte delle attività di geomarketing che ogni impianto sportivo dovrebbe prevedere nella fase di studio della fattibilità.


Milano: la SPA di Casa Cipriani

di Bruno Grillini - 24 Agosto 20235 Settembre 2023

Un’area SPA e fitness su due livelli, per oltre 1.000 mq di benessere, è stata realizzata dallo Studio Apostoli per la prestigiosa struttura ricettiva da poco aperta negli ambienti di Palazzo Bernasconi.


Atlantide, l’acquapark fantasma

di Bruno Grillini - 23 Agosto 202316 Agosto 2023

Le scene del film “Le ragazze non piangono” riportano in luce un non-luogo che ha molto a che fare con le scelte di programmazione, investimento e gestione di fondi pubblici e privati.


Terme di Merano (Bolzano): il nuovo biolago

di Bruno Grillini - 22 Agosto 202316 Agosto 2023

All’interno del parco di cinque ettari con piscine di diverse tipologie e dimensioni, le Terme di Merano aprono quest’anno la stagione con una piscina naturale che non necessita di alcun prodotto chimico.


Speciale Acqua: Nuotare a Milano, lavori in corso

di Bruno Grillini - 21 Agosto 202316 Agosto 2023

Se oggi una ventina di piscine comunali milanesi sono gestite direttamente dalla società partecipata Milanosport, e altre 8 sono affidate a soggetti esterni, molte novità sono in arrivo per i prossimi anni. Con un graduale ripensamento del ruolo pubblico nella gestione di impianti così onerosi.


C’era una volta la piscina (pubblica)

di Bruno Grillini - 21 Agosto 202316 Agosto 2023

Il numero 352 di Tsport ospita lo Speciale dedicato agli impianti acquatici. Il tema pone in risalto, fra l’altro, le nuove politiche sulla gestione delle Piscine pubbliche.


C’è ancora spazio per l’atletica negli stadi?

di Antonio Cunazza - 15 Giugno 202315 Giugno 2023

Speciale #35 – Superfici per l’atletica – Argomenti.


Mondiali 2023: il Centro nazionale di atletica leggera a Budapest

di Bruno Grillini - 14 Giugno 202314 Giugno 2023

Speciale #33: superfici per l’atletica leggera – L’evento mondiale come occasione per la città di dotarsi, con un intervento di rigenerazione urbana, di attrezzature sportive che resteranno in eredità.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai