riqualificazione Archivi - Sport&Impianti
Limonta skin 2025 - settimana 2/4

Powered by WP Bannerize

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Riqualificazione del PalaGesteco a Cividale del Friuli

di Redazione - 17 Gennaio 202515 Gennaio 2025

Al palazzetto dello sport di Cividale del Friuli, in provincia di Udine, sono state ampliate le tribune ed è stato rinnovato l’impianto di illuminazione. Nuovi lavori in previsione durante la prossima estate.


Speciale outdoor – Rigenerazione dell’ex area ferroviaria del Nervia a Ventimiglia

di Redazione - 10 Gennaio 20249 Gennaio 2024

Nel Comune di Ventimiglia, in provincia di Imperia, è stato realizzato il progetto di rigenerazione dell’ex-area ferroviaria del Nervia, sulla sponda destra della foce del torrente, con la passerella ciclabile e pedonale che uniscr le due sponde del torrente, collegando il territorio di Ventimiglia con quello di Camporosso. L’intervento, realizzato pochi anni fa, è stato…


Abbiategrasso (Mi), nuovo centro natatorio

di Bruno Grillini - 4 Gennaio 20232 Gennaio 2023
Piscina Abbiategrasso (Mi)

La piscina comunale di Abbiategrasso (Mi), già in disuso, è stata sostituita con un nuovo impianto comprendente vasche interne ed esterne e uno spray park, realizzato attraverso un progetto di partenariato pubblico-privato.


Palazzetto a Sommacampagna (Vr)

di Redazione - 23 Novembre 202223 Novembre 2022
palazzetto Sommacampagna

Il comune di Sommacampagna ha dato nuova vita al palazzetto dello sport di Caselle dopo un importante intervento di riqualificazione funzionale ed energetica.


Stadi e rigenerazione urbana: il caso di Londra

di Antonio Cunazza - 25 Agosto 202220 Agosto 2022
londra stadi rigenerazione urbana

Nell’ambito di una pianificazione urbana sempre più integrata e volta alla creazione di spazi sostenibili e a misura del cittadino, i nuovi stadi contemporanei stanno diventando soggetti architettonici che possono rivestire un ruolo-chiave nello sbloccare (o attirare) progetti su larga scala, passando dallo specifico impianto sportivo al ripensamento di intere aree adiacenti.


Barcellona trent’anni dopo: prima e dopo le Olimpiadi del ’92, una storia esemplare

di Sara Troncone - 24 Agosto 202220 Agosto 2022
trent'anni dopo barcellona '92

Nelle pagine che seguono, l’architetto Sara Troncone aggiunge un contributo a trent’anni dall’Olimpiade, riprendendo il filo del discorso e cogliendo gli aspetti di quella rivoluzione, meno raccontati, ma che sono oggi per noi di estrema attualità.


Mondovì (Cuneo): riqualificazione energetica e strutturale della piscina comunale

di Cesare Lino - 24 Giugno 202223 Giugno 2022
mondovì centro natatorio

La piscina comunale di Mondovì, edificata negli anni 70, è stata oggetto di un’importante opera di riqualificazione energetica, strutturale ed estetica, che ha consentito di renderla un edificio a consumo quasi zero di energia da fonti fossili (nZEB) nel quadro del progetto PROSPECT 2030 attuato con i fondi FESR 2014/2020.


Speciale Padel: Torino, il padel entra nel Motovelodromo

di Antonio Cunazza - 22 Giugno 202222 Giugno 2022
motovelodromo torino speciale padel

Breve spunto sul progetto di riqualificazione del Motovelodromo di Torino.


Ospitaletto (Brescia): nuovo impianto natatorio e riqualificazione del centro sportivo

di Bruno Grillini - 19 Aprile 202215 Aprile 2022
ospitaletto piscina comunale tipiesse

Con un’operazione di project financing è stato ristrutturato e rimesso a norma l’impianto sportivo comunale di Ospitaletto, che comprende tennis, calcio, calcetto; l’ultima sezione appena ultimata è quella relativa al centro natatorio.


Castel Ivano (Trento): nuove soluzioni per il rifacimento delle palestre scolastiche

di Redazione - 14 Aprile 202213 Aprile 2022
castel ivano regupol

L’istituto Comprensivo Strigno e Tesino è un’istituzione scolastica della Val Sugana che si articola in otto plessi, sei di scuola primaria e due di scuola secondaria di primo grado.


Orta San Giulio (Novara): sistemazione area per operazioni sportive nautiche

di Redazione - 14 Aprile 202213 Aprile 2022
lago d'orta

Il progetto degli interventi di nuova costruzione, ridefinizione funzionale, riqualificazione di immobili, spazi verdi e attrezzature turistico sportive sul lago d’Orta è stato scelto dalla giuria del Premio di Architettura “I luoghi per lo sport” edizione 2021 nella categoria “Spazi”, intesi come ambienti e percorsi dedicati alla pratica di attività ludico-motorie anche all’aria aperta. Il riconoscimento, a cura dell’Associazione Etica e Sport, dell’IN/arch Piemonte e del Politecnico di Torino, è stato consegnato il 28 gennaio scorso a Torino presso il Castello del Valentino, sede della Scuola di Architettura del Politecnico.
La descrizione è tratta dalla relazione del progetto definittivo.


Bologna: riqualificazione della pista di atletica al “Terrapieno”

di Lisa Giuliani - 22 Febbraio 202221 Febbraio 2022
cus bologna

L’Alma Mater e il CUSB hanno rinnovato e riqualificato l’intera area sportiva, inaugurando in ottobre l’impianto che sarà omologato per ospitare eventi agonistici nazionali e internazionali. Viene restituito così alla comunità universitaria e cittadina un complesso sportivo multidisciplinare di alto livello.


Varese: riqualificazione del Palazzo del Ghiaccio

di Redazione - 7 Settembre 20216 Settembre 2021

Un intervento radicale su un impianto molto frequentato, sia nell’area dedicata al ghiaccio che nell’area piscine, il quale presentava però condizioni di obsolescenza funzionale e strutturale, e non rispondeva più alle norme di esercizio. I lavori sono cominciati nel marzo di quest’anno, e si prevede possano concludersi in 14 mesi.


Casal di Principe (Caserta): Adeguamento dell’impianto sportivo comunale Angelo Scalzone

di Bea Rispoli - 1 Settembre 202130 Agosto 2021

Rinnovato l’Angelo Scalzone con un manto in erba sintetica per il campo di calcio e il rifacimento della pista di atletica leggera.


Cannara (Perugia): Sostituzione del manto in erba artificiale allo Stadio Parco XXV Aprile

di Bea Rispoli - 23 Giugno 202121 Giugno 2021

L’intervento sul campo sportivo comunale in Località Casone
è stato realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa ANCI/ICS “Sport Missione Comune 2019”.


Venezia: riqualificazione delle aree gioco nelle pertinenze scolastiche

di Alessandro Bianchi - 23 Giugno 202121 Dicembre 2021

Quali risposte possono dare oggi i progettisti alle domande poste dalla pandemia e dai cambiamenti climatici? La necessità di riappropriarsi dello spazio pubblico, della vita all’aria aperta e di un ambiente più sicuro sono alla base della ricerca di Abad Architetti.
In questo senso gli scoperti scolastici di 70 scuole veneziane, tra terraferma e isole, sono stati oggetto di un intervento unitario che li ha dotati di attrezzature ludiche e pavimentazioni antitrauma conformi alle più recenti norme di sicurezza, in contesti ambientali rigenerati per l’occasione.


Milano: Riqualificazione del Centro Sportivo Giuriati

di Bruno Grillini - 10 Maggio 202110 Maggio 2021

Lo storico impianto è stato completamente rinnovato con un importante intervento economico del Politecnico di Milano, ed è pronto a diventare un luogo di condivisione, partecipazione e integrazione per gli studenti, la community del Politecnico e per tutti i cittadini. Le nuove strutture sono state realizzate all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica in uno degli impianti sportivi più completi della città.


Imperia: Riqualificazione della piscina comunale Felice Cascione

di Maria Carbone - 30 Aprile 20216 Maggio 2021

La città di Imperia ha affidato alla S.T.P. Architetto Paolo Pettene & Partners Srl l’incarico per la progettazione e direzione lavori dei due lotti per gli interventi di riqualificazione e di efficientamento dell’impianto natatorio comunale Felice Cascione, compresi nel programma POR FESR della Regione Liguria.
I lavori sono stati iniziati nel 2019 e regolarmente conclusi in due anni.


Prato: Playground al Macrolotto Zero

di Riccardo Consoli - 27 Aprile 202119 Maggio 2021

Un progetto di innovazione urbana che riqualifica uno spazio di 7.000 mq con aree diversificate per attività sportive e ricreative, in un quartiere denso di abitazioni e laboratori artigiani.


Milano: Riqualificazione della pista al Centro Saini

di Maria Carbone - 27 Aprile 20202 Marzo 2021

Il più grande impianto pubblico della città si rinnova per migliorare l’offerta rivolta agli studenti. Primo lotto, la pista per l’atletica leggera.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai