Bruno Grillini, Autore a Sport&Impianti - Pagina 8 di 14
Limonta skin 2025 - settimana 3+4/4

Powered by WP Bannerize

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

La prevalenza del progetto

di Bruno Grillini - 27 Aprile 202127 Aprile 2021

La necessità di rispettare i tempi di realizzazione delle opere pubbliche che beneficeranno (si spera) dei fondi europei legati al NextGenerationEU mette in discussione – se ancora ce ne fosse bisogno – la farraginosità del nostro Codice degli appalti e la eccessiva durata dei tempi di realizzazione delle stesse.


L’arrampicata sportiva nell’anno della pandemia

di Bruno Grillini - 24 Febbraio 202125 Febbraio 2021

Come per tutte le attività sportive, le disposizioni emanate per limitare la diffusione della pandemia dallo scorso marzo a oggi hanno fortemente limitato la possibilità di allenarsi anche sulle pareti di arrampicata, pur non trattandosi di uno sport di gruppo che possa favorire gli assembramenti.


Rimozione e smaltimento dei manti sintetici: intervista a Walter Rauzi

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202115 Marzo 2021

Speciale Erba 2021.
Nel quadro dello Speciale di Tsport dedicato alle superfici sportive in erba, abbiamo posto tre domande a Walter Rauzi, che si occupa da diversi anni della rimozione e smaltimento dei manti in erba artificiale. Negli ultimi due anni la Rauzi Costruzioni ha effettuato la rimozione di nove campi a 11 e due campi a 7.


Sintetico o naturale: i motivi di una scelta

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202117 Marzo 2022

Speciale Erba 2021.
Non è facile entrare in modo neutrale nel tema divisivo della scelta tra una superficie sportiva in erba naturale o sintetica. Sicuramente ci si trova davanti a una questione di budget (investimento iniziale e in seguito oneri di manutenzione); ma è importante soprattutto avere un’idea precisa dell’uso che si farà del campo sportivo.


Il manto sintetico a fine vita

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202122 Febbraio 2021

Speciale Erba 2021.
I campi sportivi in erba sintetica che si sono diffusi in modo esponenziale a partire dai primi anni 2000 anche in Italia stanno ormai arrivando in numero sempre maggiore al termine del loro ciclo di vita utile.


L’ECHA e la dispersione delle microplastiche nell’ambiente

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202125 Febbraio 2021

Speciale Erba 2021
L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione sul corretto uso dei materiali per intaso nei campi sportivi in erba artificiale, dopo quella sulla limitazione degli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) nei granuli derivati da PFU.


Il manto ibrido e i problemi della Serie A

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202115 Aprile 2022

Speciale Erba 2021.
Riprendiamo il tema del manto in erba naturale rinforzata o manto ibrido, passando attraverso i problemi che riguardano principalmente (ma non esclusivamente) gli stadi della Serie A.


Il boom del padel e l’erba a pelo corto

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202125 Febbraio 2021

Speciale erba 2021.
Fra le diverse applicazioni dell’erba sintetica negli impianti sportivi, prendiamo il caso del padel, lo sport che più di tutti è in fase di sviluppo anche da noi.


L’alba

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202122 Febbraio 2021

C’è un modo per non cedere al pessimismo di tabelle, proiezioni e cattive notizie: ricercare i segnali di una possibile rinascita dopo lo scossone dovuto alla pandemia (e ai provvedimenti presi per arginarla).


La Olympic House a Losanna

di Bruno Grillini - 29 Dicembre 202025 Dicembre 2020

La nuova sede del Comitato Olimpico Internazionale promuove la missione di cooperazione internazionale, trasparenza e sostenibilità del CIO e ne riunisce tutto lo staff sotto lo stesso tetto. La Casa Olimpica ha ricevuto tre delle più rigorose certificazioni di edilizia sostenibile, che la rendono uno degli edifici più sostenibili al mondo.


Gli attestati energetici nella normativa italiana

di Bruno Grillini - 28 Dicembre 202025 Dicembre 2020

Nel quadro del report dedicato da Tsport 336 all’efficientamento energetico, passiamo in rassegna i principali sistemi di attestazione energetica degli edifici, dalle certificazioni obbligatorie a quelle volontarie.


Efficienza energetica e incentivi

di Bruno Grillini - 24 Dicembre 202025 Dicembre 2020

Siamo tutti consapevoli della necessità di limitare il consumo di risorse, e in sostanza di rendere più “efficiente” ogni attività e “sostenibile” ogni intervento. Anche nel campo dell’impiantistica sportiva. In questo report passiamo in rassegna gli incentivi economici e fiscali che possono favorire l’efficientamento energetico degli impianti, pubblici e privati.


La palestra scolastica di Precenicco (Udine)

di Bruno Grillini - 21 Dicembre 202030 Dicembre 2020

Speciale Efficienza Energetica.
Il classico impianto destinato alla scuola ma aperto anche all’uso sportivo extra-scolastico: un progetto che nella sua semplicità si è posto l’obiettivo della economicità e dell’efficienza energetica garantendo al contempo tutti i moderni comfort quanto a materiali e dotazioni tecnologiche.


Si chiude l’anno della Cometa

di Bruno Grillini - 17 Dicembre 202030 Dicembre 2020

La cometa Neowise è apparsa nei cieli durante lo scorso mese di luglio, tra la prima e la seconda ondata della pandemia da covid-19.


Da Torino 2006 a Milano-Cortina 2026: vent’anni di Winter Olympics

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202013 Novembre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 5 – L’eredità degli eventi olimpici passati e le promesse di quelli futuri.


Milano-Cortina 2026

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 10 – Quello che ci lascerà la venticinquesima edizione dell’Olimpiade invernale, con pochissimi impianti da costruire ex novo: il focus su Milano città.


Torino 2006

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 6 – I Giochi invernali del 2006 siano una traccia per raccogliere i frutti ed evitare gli errori nel prossimo evento olimpico che ci attende fra 6 anni.


Vancouver 2010

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 7 – Le olimpiadi invernali di Vancouver si sono svolte nella città canadese per quanto riguarda gli sport su ghiaccio, e nelle montagne retrostanti per le discipline su neve


Sochi 2014 – PyeongChang 2018

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 8 – I giochi invernali in Russia e in Corea del Sud sono accomunati da un ingente budget di investimenti, e hanno previsto comunque la conversione di molte delle strutture nate per il ghiaccio in contenitori polivalenti.


Il ghiaccio sintetico: Santo Stefano d’Aveto

di Bruno Grillini - 26 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Speciale Ghiaccio 2020: 3 – Per praticare il pattinaggio sul ghiaccio (o anche gli sport come il curling e l’hockey) si può anche fare a meno del ghiaccio: ecco un esempio adottato nel centro sportivo dell’entroterra ligure.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai