ll centro sportivo olimpico di Suzhou è stato inaugurato nell’autunno scorso. In un parco paesaggistico di 60 ettari accessibile al pubblico, sono stati realizzati uno stadio, una piscina per l’allenamento e il tempo libero, un’arena coperta, un centro commerciale ed ampie strutture sportive per le aree residenziali circostanti.
Copenhagen (Danimarca): La Royal Arena
La Royal Arena, la struttura per eventi sportivi e concerti inaugurata l’anno scorso nella capitale danese, risultato di un concorso a inviti indetto nel 2012, è stata pensata per valorizzare anche la vita del quartiere in cui è inserita, caratterizzandosi per un design quasi minimalista pur conservando una funzionalità estremamente versatile.
Lynchburg, Virginia (USA): Centro Atletico Universitario
Il nuovo centro di atletica leggera della Liberty University, di quasi 6.000 metri quadrati, integra aree di studio accademiche con strutture di riabilitazione, allenamento e “strenght & conditioning” all’avanguardia, uffici accademici e amministrativi, sala attrezzi, e una “fueling station” per gli studenti-atleti.
Impianto sportivo in bambù a Chiang Mai (Tailandia)
La Bamboo Sports Hall realizzata da Chiangmai Life Architects per la Panyaden International School, in Tailandia, combina tra loro un moderno design organico, la tecnologia ingegneristica del XXI secolo, ed un materiale naturale, quale il bambù: risultato, un edificio a impronta ecologica (carbon footprint) pari a zero.
Centro Universitario Sportivo indoor a Birmingham (Regno Unito)
Il centro sportivo interno dell’Università di Birmingham garantirà alle generazioni future degli atleti della città delle strutture sportive di livello mondiale. Aperto agli studenti, agli accademici e al pubblico, il Centro comprende la prima piscina olimpica di Birmingham, insieme ad una vasta gamma di sale sportive e palestre, laboratori e centri di prova. Il progetto soddisfa anche ambiziosi obiettivi energetici, in particolare per una piscina, e ottimizza l’uso della luce naturale.
U.S. Bank Stadium, Minneapolis (Minnesota, USA)
È la sede dei Minnesota Vikings – squadra professionistica di football americano della NFL – l’U.S. Bank Stadium di Minneapolis. Il progetto si ispira al clima e al contesto culturale della città, e le forme aguzze e spigolose delle sue strutture vogliono ricordare le formazioni invernali di ghiaccio sulle St. Anthony’s Falls, ma anche la tradizionale architettura scandinava.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.