RUBRICHE TSPORT Archivi - Pagina 8 di 20 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Atletica leggera, anzi leggerissima

di Bruno Grillini - 13 Giugno 202328 Giugno 2023

Speciale #33: superfici per l’atletica leggera – Introduzione. La classificazione delle tipologie di superficie riportata nei manuali della World Athletics e le indicazioni tecniche della FIDAL richiedono un approfondimento che chiarisca la gamma di possibilità tecniche, ricordando che ogni superficie deve essere funzionale all’uso che sarà fatto dell’impianto sportivo.


Il PNRR e lo sport

di Bruno Grillini - 13 Giugno 202312 Giugno 2023

Bocciati (giustamente) alcuni progetti, ciò non vuol dire che il Piano europeo non sia comunque un’occasione per migliorare l’offerta dell’impiantistica sportiva nel nostro paese.


Le superfici “a norma”

di Bruno Grillini - 13 Giugno 202312 Giugno 2023

Speciale #35: superfici per l’atletica – Qualunque tipologia è ammessa purché risponda ai requisiti di carattere fisico richiesti.


Cento anni di Wembley

di Antonio Cunazza - 2 Maggio 202328 Aprile 2023

Lo stadio di Wembley, a Londra, inaugurato nel 1923, è stato demolito oltre 20 fa. Ma Wembley è un “luogo”, e l’impianto firmato da Sir Norman Foster aperto nel 2007 ne eredita la storia: una storia lunga un secolo.


Macchine e tecniche per la manutenzione: erba naturale e ibrida

di Redazione - 13 Aprile 202313 Aprile 2023

Nelle precedenti occasioni in cui Tsport ha dedicato uno Speciale ai manti sportivi in erba si è sempre accennato alle esigenze della manutenzione; in questa occasione riprendiamo gli spunti relativi alla manutenzione delle varie tipologie di manto sportivo, ricordando con un maggiore approfondimento quali siano le macchine e le tecniche necessarie per i singoli interventi.


Speciale campi in erba e manutenzione: le cure particolari per il golf

di Redazione - 13 Aprile 202313 Aprile 2023

Le caratteristiche dei manti erbosi per i campi da golf – diversi nelle diverse aree che compongono una “buca” – anche a causa dell’altezza di taglio estremamente limitata devono essere oggetto di una cura molto più intensiva rispetto ai campi di gioco di altri sport.


Macchine e tecniche per la manutenzione: erba sintetica

di Redazione - 13 Aprile 202313 Aprile 2023

Se è vero che il manto in erba sintetica richiede, complessivamente, una manutenzione minore rispetto all’erba naturale, ciò non significa che questa possa essere trascurata; va ricordato anzi che è opportuno tenere sempre in considerazione le istruzioni dettate dal produttore del manto, per garantire una durata di vita maggiore e il mantenimento costante dell’aspetto e delle caratteristiche prestazionali.


Cura e gestione dell’erba: l’esperienza britannica alla base del progresso europeo

di Antonio Cunazza - 12 Aprile 202313 Aprile 2023

L’approccio e le conoscenze dei giardinieri britannici sono diventati nel tempo un modello da capire e sviluppare per tutti i club europei.


Intasi prestazionali: l’impatto ambientale e le conseguenze dello stop alle microplastiche in Europa

di Antony Pizza - 12 Aprile 202318 Ottobre 2023

Parte 2: Intasi vegetali e gomma a confronto. Il ruolo centrale del mercato italiano


La manutenzione delle superfici ibride, come e perché

di Camillo De Beni - 11 Aprile 202320 Aprile 2023

L’esempio del manto erboso dello stadio U-Power di Monza: un contributo di Camillo De Beni (Sport Surface Consultant e Turfgrass Agronomist) allo Speciale di TSPORT 350 dedicato alle superfici sportive in erba.


La sfida del clima nella progettazione dei campi sportivi in erba

di Bruno Grillini - 11 Aprile 202313 Aprile 2023

Introduzione al tema dello Speciale di TSPORT dedicato alla manutenzione dei campi in erba: dal trend climatico alla scelta delle specie da utilizzare per i manti naturali.


Elogio della pozzanghera

di Bruno Grillini - 11 Aprile 20237 Aprile 2023

Come un po’ di pioggia leghi i giochi della nostra infanzia ai problemi di oggi dovuti alla siccità.


Il futuro degli intasi prestazionali vegetali: il workshop di Ital.project con Tsport/Sport&Impianti a Coverciano

di Bruno Grillini - 8 Marzo 20236 Aprile 2023

In un’intensa mattinata di lavoro il workshop organizzato da Ital.Project e Tsport/Sport&Impianti presso il Centro Fedeale ha aperto una fattiva discussione sulla risposta che gli intasi prestazionali vegetali potranno dare alla prossima messa al bando delle microplastiche sui campi di calcio in Europa.


Myplant&Garden 2023: il verde sportivo si fa sentire

di Redazione - 1 Marzo 20236 Aprile 2023

Il settore dedicato allo sport assume un’importanza sempre maggiore all’interno della fiera milanese del gardening. Di grande interesse i numerosi eventi formativi.


Bressanone: concorso per un parco sportivo e ricreativo

di Sabina Orrico - 16 Febbraio 202314 Febbraio 2023

MoDus Architects ha vinto il concorso di realizzazione del parco sportivo e ricreativo a Bressanone, in provincia di Bolzano. Il parco avrà due nuovi stadi del ghiaccio, un circolo tennis, una palestra per la ginnastica artistica e altri impianti sportivi ai margini sud della cittadina.


Gli stadi di proprietà pubblica in Italia e il caso di Bordeaux

di Antonio Cunazza - 15 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Sullo sfondo dei ragionamenti che si fanno ciclicamente sulla situazione e sulle prospettive degli stadi italiani, rimane ben presente l’ambito all’interno del quale ci si deve muovere, ovvero la proprietà pubblica degli impianti stessi.


Speciale: Gli acquisti in rete della Pubblica Amministrazione

di Bruno Grillini - 14 Febbraio 20232 Maggio 2023

Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. – realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite Consip – affianca le Amministrazioni nella gestione dei processi di acquisto, attraverso soluzioni innovative di e-procurement.


Speciale Pubbliche Amministrazioni: Statistiche su acquisti e appalti

di Bruno Grillini - 14 Febbraio 20232 Maggio 2023

Riprendendo il tema degli acquisti in rete e allargando la visuale agli appalti per i lavori pubblici nell’impiantistica sportiva, possiamo tracciare un quadro dell’attività delle stazioni appaltanti nel 2022, con i dati pubblicati dal portale della Consip e dal servizio Costruendo di Sport&Impianti.


Intasi prestazionali: l’impatto ambientale e le conseguenze dello stop alle microplastiche in Europa

di Antony Pizza - 13 Febbraio 202318 Ottobre 2023

Parte 1 – Il divieto alla vendita, l’evoluzione dei divieti europei e le proposte sul tavolo


Nuovo Palasport a Grassobbio (Bergamo)

di Bruno Grillini - 10 Febbraio 202310 Febbraio 2023

Il progetto che pubblichiamo è stato realizzato con un appalto integrato, nel quale i progettisti hanno risposto al bando proponendo delle migliorie al progetto definitivo posto a base di gara.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai