TSPORT Archivi - Sport&Impianti
Sfoglia l'ultimo numero

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Tsport 365   

Tsport edizione Settembre Ottobre 2025

Naming rights

La sponsorizzazione del nome degli stadi e dei più importanti impianti sportivi è un fenomeno in crescita. Sarà ammesso, per la prima volta, anche alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Speciale: La dimensione dell’impianto sportivo
1- I grandi stadi

Lo Speciale pubblicato in Tsport 365 mette a confronto la dimensione dei più grandi impianti sportivi esistenti al mondo, con i grandi eventi sportivi di livello internazionale: e non sempre c’è corrispondenza fra questi e quelli.

Roma: il Palazzetto dello Sport di Pier Luigi Nervi

È ripartita l’attività del PalaTiziano di Roma, ristrutturato dopo una chiusura durata 5 anni. L’impianto, realizzato nel 1957, è tornato operativo lo scorso ottobre per la stagione sportiva 2023/2024 di basket e volley.

Trento: Adeguamento acustico del T Quotidiano Arena

Il palazzetto dello sport, già noto come PalaTrento, è stato riqualificato negli spazi interni, con importanti interventi relativi alla pavimentazione sportiva e all’impianto audio. In questo servizio descriviamo in particolare le soluzioni adottate per migliorare l’acustica.

SPORT CONSULTING

Il padel in Europa: uno sguardo sulla Francia

L’Osservatorio O&B Padel analizza le differenze nello sviluppo di questo sport in altri Paesi europei rispetto all’Italia. L’obiettivo è quello di produrre uno studio che ne colga il potenziale generale, identificandone le regioni più interessanti in termini di matura potenzialità.

Ricostruzione della piscina N.Mameli a Voltri, Genova

Demolito e ricostruito, l’impianto natatorio sul lungomare di Voltri a Genova, è stato progettato con forme, volumi e colori che lo pongono in completa armonia con il paesaggio marino.


Riqualificazione del centro sportivo Pignone a Firenze

Il centro sportivo Pignone di Firenze è stato di recente riqualificato con nuovi manti per i campi da tennis e per il campo di calcio a 5.


Centro sportivo Naviglio a Turbigo

Il centro sportivo Naviglio a Turbigo, in provincia di Milano, è una recente realizzazione che punta a sopperire alla mancanza di impianti sportivi nella zona. Offre al suo interno palestra e sala fitness, una piscina outdoor e campi di tennis, padel, calcetto, beach volley.

Impianto polifunzionale per il tennis a Taranto

Un nuovo centro dedicato al tennis sorgerà a Taranto in occasione dei Giochi del Mediterraneo 2026, e potrà poi essere utilizzato come centro sportivo polivalente a servizio del quartiere.

SPORT CONSULTING

Il padel in Europa: uno sguardo sulla Francia

L’Osservatorio O&B Padel analizza le differenze nello sviluppo di questo sport in altri Paesi europei rispetto all’Italia. L’obiettivo è quello di produrre uno studio che ne colga il potenziale generale, identificandone le regioni più interessanti in termini di matura potenzialità.


I grandi numeri del giro d’affari del Padel italiano

Quali i numeri, in termini economici, dello sport che ha permeato in modo capillare il tessuto sociale nazionale? Il padel, negli ultimi due anni, è cresciuto in modo esponenziale anche nei ricavi, raggiungendo una connotazione di Mercato grazie anche ad una efficace rete di testimonial (in particolare ex calciatori). A fine 2023 si contavano oltre 8000 campi, distribuiti in oltre 3000 centri ed un numero di praticanti intorno ai 700 mila (e ancora in crescita).

Padel – I campi coperti: quanti, quali le coperture

Nelle zone industriali urbane è, da tempo, in atto un mutamento visibile e diffuso. Causato manco a dirlo, da quel fenomeno oggetto negli ultimi anni di aggettivi quali “sorprendente, emergente…” per la rapidità con cui si è imposto alla grande massa degli sportivi. Il padel of course!

Pista di atletica al Campo Scuola di Follonica

Grazie ai fondi PNRR è stata riqualificata la pista di atletica del campo scuola di Follonica, in provincia di Grosseto, con una nuova tribuna.

Pista di atletica al centro sportivo Calliari di Avio (Tn)

Al centro sportivo di Avio in provincia di Trento è stata riqualificata la pista di atletica leggera con un nuovo manto colato in opera.

Area verde e area giochi nel Parco Fluviale del Serchio a Lucca

Nel quadro della valorizzazione delle aree verdi lungo il fiume che costeggia a nord la città di Lucca, è stato inaugurato in giugno un intervento di riqualificazione del Parco fluviale dell’Infinito, completato con la posa di attrezzature ludiche e pavimentazione antitrauma scelte in un’ottica di accessibilità e sostenibilità.

Altri impianti

Top