Speciale Progettazione Sostenibile – 4. Un commento alle mostre della Biennale Architettura (The Laboratory of the Future) e della Fondazione Prada (Everybody talks about the weather), entrambe aperte fino al 26 novembre.
Atletica leggera, anzi leggerissima
Speciale #33: superfici per l’atletica leggera – Introduzione. La classificazione delle tipologie di superficie riportata nei manuali della World Athletics e le indicazioni tecniche della FIDAL richiedono un approfondimento che chiarisca la gamma di possibilità tecniche, ricordando che ogni superficie deve essere funzionale all’uso che sarà fatto dell’impianto sportivo.
Il futuro degli intasi prestazionali vegetali: il workshop di Ital.project con Tsport/Sport&Impianti a Coverciano
In un’intensa mattinata di lavoro il workshop organizzato da Ital.Project e Tsport/Sport&Impianti presso il Centro Fedeale ha aperto una fattiva discussione sulla risposta che gli intasi prestazionali vegetali potranno dare alla prossima messa al bando delle microplastiche sui campi di calcio in Europa.
Speciale Pubbliche Amministrazioni: Statistiche su acquisti e appalti
Riprendendo il tema degli acquisti in rete e allargando la visuale agli appalti per i lavori pubblici nell’impiantistica sportiva, possiamo tracciare un quadro dell’attività delle stazioni appaltanti nel 2022, con i dati pubblicati dal portale della Consip e dal servizio Costruendo di Sport&Impianti.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.