PRINCIPALE Archivi - Pagina 19 di 41 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Speciale pavimentazioni multisport: indoor e outdoor

di Bruno Grillini - 24 Febbraio 202223 Febbraio 2022
indoor outdoor pavimentazioni multisport

In questo speciale offriamo una panoramica sulle tipologie
di pavimentazioni con particolare riferimento a quelle su cui è praticabile una pluralità
di sport, come avviene nelle palestre e nei palazzetti.


Speciale pavimentazioni multisport: norme e regolamenti

di Bruno Grillini - 24 Febbraio 202223 Febbraio 2022
norme e regolamenti pavimentazioni multisport

Le Federazioni Sportive danno le indicazioni sui materiali da utilizzare per ciascuna disciplina, mentre le Norme Coni dettano criteri di scelta in assenza di specifiche prescrizioni federali.


Lussemburgo: Stadio di calcio e rugby

di Joseph Wolfe - 23 Febbraio 202224 Febbraio 2022
lussemburgo stadio calcio rugby

Lo Stade de Luxembourg, inaugurato lo scorso settembre, è destinato a ospitare le partite della nazionale di calcio e della nazionale di rugby a 15 del Lussemburgo; sostituisce l’obsoleto stadio Josy Barthel risalente al 1931.


Roma: riqualificazione del centro sportivo delle Fiamme Oro Rugby 1955

di Riccardo Consoli - 22 Febbraio 20221 Febbraio 2023
fiamme oro retopping atletica

Il campo da rugby e la pista di atletica esistenti all’interno della caserma della Polizia di Stato, impianto sportivo d’eccellenza, sono stati rinnovati con un nuovo manto sintetico sul campo di gioco e un completo retopping della pista.


Bologna: riqualificazione della pista di atletica al “Terrapieno”

di Lisa Giuliani - 22 Febbraio 202221 Febbraio 2022
cus bologna

L’Alma Mater e il CUSB hanno rinnovato e riqualificato l’intera area sportiva, inaugurando in ottobre l’impianto che sarà omologato per ospitare eventi agonistici nazionali e internazionali. Viene restituito così alla comunità universitaria e cittadina un complesso sportivo multidisciplinare di alto livello.


Massa: pista di atletica leggera al Campo Scuola

di Bruno Grillini - 22 Febbraio 202221 Febbraio 2022
marina di massa atletica

All’interno dell’area sportiva comunale di Massa, che comprende anche lo stadio e il palazzetto dello sport (vedi Tsport 328), è stato riqualificato il complesso per l’atletica leggera
con anello e pedane, al fine dell’omologazione dell’impianto a 6 corsie in classe B.


Varese: 60 anni di storia per il palazzetto dello sport

di Redazione - 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022
varese storia palazzetto

L’architettura strutturale, la nuda struttura, l’andamento delle forze sono le chiavi di lettura per avvicinarsi all’opera del Palazzetto dello Sport di Varese.


Ristrutturazione del Palazzetto dello Sport di Varese

di Redazione - 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022
museo basket varese palazzetto

Con il finanziamento da 2 milioni di euro garantito da Regione Lombardia e l’avvenuta approvazione del progetto da parte del Coni, diventa operativo l’iter per la riqualificazione e ampliamento del tempio del basket varesino, ufficialmente denominato Enerxenia Arena, ma noto a tutti come Lino Oldrini, dal nome del sindaco che lo volle negli anni ’60.
La presentazione è avvenuta ai primi di dicembre con il presidente di Pallacanestro Varese, Marco Vittorelli, il sottosegretario regionale allo sport Antonio Rossi, l’assessore comunale allo sport Stefano Malerba, insieme ai progettisti Elena Brusa Pasqué e Riccardo Aceti.
La descrizione che segue è tratta dalla relazione illustrativa del progetto definitivo approvato dal Coni.


Settimo Torinese (Torino): il Pala200

di Bruno Grillini - 21 Febbraio 202223 Febbraio 2022
pala200 palazzetto policarbonato

Il palazzetto dello sport, di cui Tsport ha anticipato il progetto nel n. 326 del 2019, è stato inaugurato lo scorso novembre. In un disegno semplice e razionale spiccano la struttura reticolare della copertura e il tamponamento in policarbonato alveolare bicolore.


Street art: TVBOY al MUDEC (e non solo)

di Bruno Grillini - 4 Gennaio 20223 Gennaio 2022

Con l’esposizione dei suoi lavori al Museo delle Culture di Milano lo street artist consolida un fenomeno culturale che coinvolge sempre più l’immagine della città.


Ponte San Pietro (Bergamo): palazzetto dello sport “Angelo Rottoli”

di Lucia Oberti Gualtiero Oberti - 31 Dicembre 20215 Gennaio 2022
palaponte ponte san pietro

Nel caldissimo pomeriggio del 13 agosto scorso il Sindaco di Ponte San Pietro ha tagliato il nastro del PalaPonte, il palazzetto dello sport, la cui costruzione è stata scandita dai tempi del Covid, che proprio nella provincia bergamasca ha visto la fase più acuta nella primavera del 2020.


I luoghi delle ATP Finals: il Circolo della Stampa Sporting

di Redazione - 31 Dicembre 202127 Dicembre 2021
circolo della stampa atp finals

Il Circolo della Stampa Sporting è un complesso sportivo polifunzionale di Torino situato in corso Agnelli, nel quartiere di Santa Rita. Deve il nome all’associazione ricreativa dell’omonimo quotidiano torinese, parzialmente beneficiaria dell’area durante gli anni 1930.


I luoghi delle ATP Finals: il PalaAlpitour

di Redazione - 31 Dicembre 202127 Dicembre 2021
atp finals palaalpitour

La città di Torino è stata scelta per il 2021 e per i prossimi cinque anni come sede del torneo tennistico a cui partecipano i primi otto giocatori della classifica ATP di singolare e le prime otto coppie della classifica di doppio.


Acustica e sostenibilità

di Redazione - 30 Dicembre 202124 Dicembre 2021
isolamento acustico pannelli fonoassorbenti

Speciale Materiali pt. 2: pannelli fonoassorbenti.
La qualità acustica di un ambiente dipende in modo sensibile dalle caratteristiche degli elementi che rivestono le superfici interne e dalle dimensioni della stanza.
Una presenza eccessiva di superfici riflettenti, come ad esempio rivestimenti in marmo o pareti e soffitti intonacati, determina continue riflessioni delle onde sonore e una sensazione di discomfort. La presenza di elementi fonoassorbenti, in grado di assorbire parte dell’energia sonora che li investe, contribuisce invece a ridurre le riflessioni e comportano una migliore percezione dei fenomeni acustici nella stanza.


Le nuove vite del cemento

di Redazione - 29 Dicembre 202124 Dicembre 2021

Il cemento, benché sia presente da più di un secolo in ogni tipo di costruzione, è un materiale non abbastanza conosciuto, e ancor meno sono noti i risvolti dell’industria del cemento in termini di sostenibilità, ricerca, innovazione. Ne mettiamo in evidenza alcuni esempi applicati all’esperienza dell’impianto sportivo e dell’arredo urbano.


Beijing 2022

di Redazione - 28 Dicembre 202124 Dicembre 2021
beijing 2022 l'ovale

Pechino, o Běijīng, come viene ufficialmente tradotto l’ideogramma originale, capitale della Cina, è la quarta città del mondo per popolazione, con quasi 25 milioni di abitanti.
Con le Olimpiadi invernali 2022, Beijing e la Cina affrontano una sfida che, partita con l’obiettivo di una replica del successo della versione estiva del 2008, si è trovata davanti l’ostacolo della pandemia mondiale, non ancora superato a due anni dalla sua comparsa.


I successi del policarbonato alveolare

di Redazione - 27 Dicembre 20215 Gennaio 2022
speciale materiali policarbonato

Speciale Materiali pt. 1: il policarbonato alveolare.
Un materiale sempre più diffuso, soprattutto nella realizzazione di impianti sportivi, sia per le evidenti ragioni economiche e sia per le innegabili qualità estetiche, che trova largo utilizzo in particolare per la chiusura di grandi volumi quali palazzetti dello sport, palestre, piscine.


I 95 anni di San Siro

di Antonio Cunazza - 24 Dicembre 202124 Dicembre 2021

Mentre il modello-Milano si evidenzia sempre di più in progetti di rinnovamento, trasformazione e modernizzazione di quartieri e spazi della città, c’è un luogo che racconta il senso di milanesità vero e popolare, ancora adesso dopo 95 anni: lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro.


Milano San Siro: ipotesi alternative

di Bruno Grillini - 24 Dicembre 202127 Dicembre 2021
san siro ipotesi

Se da una parte si discute a Milano sulla fattibilità urbanistica di un nuovo stadio nella zona di San Siro, altro argomento è la conservazione o meno del vecchio “Meazza”. Il lavoro degli ingegneri Aceti e Magistretti, depositato in Comune quasi un anno fa, non ha la pretesa di costituire la soluzione di tutti i problemi, ma vuole dimostrare che la riqualificazione e ammodernamento dello stadio esistente non è tecnicamente impossibile.


Formazione e informazione

di Bruno Grillini - 24 Dicembre 202123 Dicembre 2021

Le restrizioni imposte dalla pandemia hanno aperto alla necessità – e forse anche al desiderio – di aumentare le occasioni di reciproco coinvolgimento, attraverso le modalità che offre oggi la tecnologia. È nato così un programma di webinar firmato Sport&Impianti che, coinvolgendo in prima persona gli stessi lettori, ha riscosso un crescente successo.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai