RUBRICHE TSPORT Archivi - Pagina 5 di 20 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Speciale Scuola e Sport – Un Polo dell’infanzia a Parabiago (Milano)

di Redazione - 19 Giugno 202425 Giugno 2024

Comprenderà scuola dell’infanzia e asilo nido in un unico edificio il nuovo Polo dell’infanzia di Parabiago, in provincia di Milano, finanziato in parte dal PNRR.


Speciale Scuola e Sport: nuova scuola primaria a Borgosatollo (Bs)

di Sabina Orrico - 19 Giugno 202425 Giugno 2024

Il nuovo edificio scolastico nasce da un progetto che rivede in modo aggiornato le norme ministeriali relativamente alla distribuzione degli spazi, e adotta un sistema strutturale basato sull’impiego del legno.


Speciale Scuola e Sport – Chivasso (Torino) Riqualificazione del giardino scolastico della scuola dell’infanzia in Frazione Torassi

di Redazione - 19 Giugno 202425 Giugno 2024

In questa scuola dell’infanzia, la riqualificazione dell’area esterna passa attraverso l’adozione di un manto in erba sintetica di nuova concezione, che rientra in un criterio di economia circolare grazie al materiale con cui è realizzata, interamente riciclabile.


Speciale Scuola e Sport – Le aree ludiche per la scuola dell’infanzia

di Bruno Grillini - 19 Giugno 202425 Giugno 2024

Il tema delle scuole per l’infanzia risulta marginale nel quadro dell’impiantistica sportiva (non sono previste vere e proprie palestre in tali scuole): è però indubbio che i bambini più piccoli hanno bisogno di svolgere attività motoria e soprattutto di giocare.


Parigi 2024

di Redazione - 18 Giugno 202426 Giugno 2024

I giochi della XXXIII Olimpiade in programma la prossima estate si avvalgono di impianti sportivi già esistenti o di allestimenti temporanei: uniche nuove costruzioni l’Arena di Porte de la Chapelle e il centro acquatico di Saint-Denis. Ecco una panoramica delle venues più significative.


Paris 2024: lavori all’Antistade de France -Intervista ad Andrea Grifò

di Sabina Orrico - 18 Giugno 20241 Luglio 2024

Oltre alle superfici sportive delle piste di atletica, è italiana anche una parte dei lavori relativi alle strutture di supporto all’antistadio, in quanto la progettazione del loro adeguamento è stata effettuata dall’architetto Andrea Grifò.


Intelligenza Artificiale

di Bruno Grillini - 17 Giugno 202414 Giugno 2024

Per ora l’intelligenza umana è ancora necessaria.


Il bob a Cortina d’Ampezzo

di Bruno Grillini - 12 Aprile 20249 Aprile 2024

Arrivati al momento in cui sono partiti i lavori per realizzare l’intervento sulla pista di bob in vista delle Olimpiadi invernali del 2026, pur con i dubbi e le incertezze ancora esistenti sulla buona riuscita dell’operazione, facciamo il punto per capire di che cosa stiamo (da molti mesi) parlando.


Speciale – Le Missioni del PNRR

di Bruno Grillini - 11 Aprile 202411 Aprile 2024

A tre anni dal varo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pur nella scarsezza di dati aggiornati sull’andamento complessivo dei lavori che il Piano si è promesso di portare a compimento, con lo Speciale di TSPORT 356 facciamo il punto di quanto è stato fatto fino ad oggi nel campo dell’impiantistica sportiva.


Speciale – Lo sport nel PNRR

di Bruno Grillini - 11 Aprile 20247 Maggio 2024

Se i siti ufficiali faticano a proporre una documentazione di sintesi aggiornata e facilmente decifrabile, Sport&Impianti ha selezionato tutte le gare di appalto che sono state pubblicate dal varo del PNRR fino al 31 gennaio scorso e che riguardano gli impianti sportivi, per valutare i primi effetti del Piano sul nostro comparto.


Speciale PNRR – Parma: tre palestre

di Bruno Grillini - 11 Aprile 202411 Aprile 2024

Il Comune di Parma ha presentato diverse candidature a bandi del PNRR in ambiti di intervento strategici per la città e per i suoi cittadini e, ad oggi, sono stati finanziati complessivamente 35 progetti. I progetti che coinvolgono impianti sportivi sono tre, due riqualificazioni e una nuova realizzazione.


Speciale PNRR – Torino: lo sport diffuso

di Antonio Cunazza - 11 Aprile 202411 Aprile 2024

Con un orizzonte temporale che guarda al 2025, la Città di Torino sta mettendo in cantiere una serie di interventi capillari e puntuali sul territorio sfruttando i fondi derivanti dal PNRR, e con un’attenzione particolare agli impianti sportivi.


L’urbanistica dimenticata

di Bruno Grillini - 10 Aprile 202410 Aprile 2024

L’occasione di riparlare del PNRR nello “Speciale” di TSPORT 356, ci ricorda la grande occasione sprecata di poter collocare la riqualificazione urbanistica di quartieri e periferie urbane in piani di grande respiro.


Europei di atletica Roma 2024: Stadio Olimpico e Stadio dei Marmi

di Cesare Lino - 10 Aprile 202410 Aprile 2024

I campionati europei di atletica leggera, in programma nel prossimo giugno, vedono protagonisti due impianti del Foro Italico che sono stati adeguati in vista dell’evento internazionale. Rimesso a nuovo, in particolare, lo Stadio dei Marmi, che resterà a disposizione dei cittadini con la pista color torba antica e le iconiche statue riportate al candore originale.


Progetto per il rinnovamento del Sánchez-Pizjuán. L’evoluzione di uno stadio storico di Siviglia

di Antonio Cunazza - 16 Febbraio 202415 Febbraio 2024

(Immagini: courtesy Sevilla FC + IDOM) Breve storia del Sánchez-Pizjuán È d’obbligo fare un piccolo riepilogo storico, per capire lo spunto di questo progetto e l’importanza del rapporto fra lo stadio, il club del Sevilla e la particolare zona in cui è inserito l’impianto.Nervión è uno dei quartieri più eterogenei di Siviglia e ha vissuto…


I requisiti dello stadio per la FIGC

di Bruno Grillini - 15 Febbraio 202416 Febbraio 2024

Speciale Calcio – Una panoramica sui “Criteri infrastrutturali” della FIGC per gli stadi italiani.


Speciale calcio – Dove si allena la Serie A

di Bruno Grillini - 15 Febbraio 202416 Febbraio 2024

Dopo aver visto, in un altro articolo, il centro sportivo più moderno e completo su cui si allena la Fiorentina insieme a tutte le sue giovanili e femminili, allarghiamo il panorama a tutte le squadre che quest’anno si trovano in Serie A.


Illuminazione e giochi di luce sui campi di calcio: il Mapei Stadium di Reggio Emilia

di Bruno Grillini - 14 Febbraio 202416 Febbraio 2024

Speciale Calcio – Lo stadio emiliano è stato anche quest’anno oggetto di interventi di straordinaria manutenzione. In particolare è stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione, che consente anche la creazione di giochi di luce colorati e coreografici. Con l’occasione tracciamo un quadro delle prescrizioni dettate in materia dalla FIGC per gli stadi di Serie A e dalla UEFA per le partite europee.


Roma: il Palazzetto dello Sport di Pier Luigi Nervi

di Bruno Grillini - 14 Febbraio 202412 Febbraio 2024

È ripartita l’attività del PalaTiziano di Roma, ristrutturato dopo una chiusura durata 5 anni. L’impianto, realizzato nel 1957, è tornato operativo lo scorso ottobre per la stagione sportiva 2023/2024 di basket e volley.


Verde sportivo: la sostenibilità è sempre la parola d’ordine

di Bruno Grillini - 13 Febbraio 202416 Febbraio 2024

Speciale Calcio – Tornando a parlare, come facciamo ogni anno, dell’erba nello sport, abbiamo cercato di fare il punto sui “focus” che più interessano, in vista di un futuro che attendo un cambio di passo nei confronti dell’ambiente.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai