TSPORT Archivi - Sport&Impianti
Sfoglia l'ultimo numero

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Ritorno a Colonia

TSPORT e Sport&Impianti saranno a FSB dal 24 al 27 ottobre 2023.

I limiti dello sviluppo

Speciale Progettazione Sostenibile – 1. La progettazione sostenibile è la progettazione di prodotti e processi ottimizzando il consumo di materie prime ed energia per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Norme e requisiti di certificazione ci guidano in una fase in cui sta nascendo una nuova sensibilità nei confronti di quell’ambiente che, con la crisi climatica, ci manda urgenti segnali di pericolo.

Cento anni di Wembley

Lo stadio di Wembley, a Londra, inaugurato nel 1923, è stato demolito oltre 20 fa. Ma Wembley è un “luogo”, e l’impianto firmato da Sir Norman Foster aperto nel 2007 ne eredita la storia: una storia lunga un secolo.

palazzetto dello sport Cinisello Balsamo
Efficientamento e restyling del palazzetto dello sport a Cinisello Balsamo (Mi)

Il progetto di restyling ed efficientamento energetico del palazzetto dello sport di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano punta a trasformare la struttura vetusta e poco efficiente in un edificio non solo sostenibile ma anche riconoscibile, con funzioni di aggregazione e rappresentanza.

SPORT CONSULTING

Statistiche e mercato – Padel: il caso Svezia

Con il contributo di O&B – Osservatorio e Business torniamo a parlare del padel come attività imprenditoriale, analizzando quanto succede in Svezia, un Paese che mostra evidenti errori di programmazione.

Campo in erba naturale per il L.R. Vicenza

Il centro Sporting 55, un complesso sportivo completo e multifunzionale, è la sede del Training Center della società L.R. Vicenza ai piedi dell’Altopiano di Asiago. La proprietà (Red Circle Srl) ha investito nella realizzazione di un nuovo terreno di gioco regolamentare per l’attività di allenamento della prima squadra.


Rinnovate le terme Solebad a Bad Wimpfen 

Le terme di acqua salina Solebad a Bad Wimpfen, nel land tedesco Baden-Württemberg, sono state ampliate e ristrutturate conservando intatti stile e atmosfera originari.


Mc2 Padel Arena: 6 nuovi campi di padel a Buccinasco (Mi)

I sei nuovi campi di padel a copertura stagionale della MC2 Padel Arena a Buccinasco, in provincia di Milano, riempiono un nuovo settore dello storico centro sportivo MC2 Sportway, che permette di praticare anche nuoto, fitness, calcetto e altri sport.


Riqualificazione di impianti sportivi  a San Giovanni Valdarno (Ar)

L’intera area sportiva a nord della città, che gravita introno allo stadio comunale, è stata oggetto di una serie di interventi finalizzati a modernizzare il complesso rendendolo una vera “Cittadella dello Sport”.

Tolentino (Macerata): nuovo centro tennis

In un territorio colpito dal sisma nel 2016, il nuovo centro sportivo si colloca come punto di riferimento per rispondere alle esigenze di normalità della popolazione.

SPORT CONSULTING

Statistiche e mercato – Padel: il caso Svezia

Con il contributo di O&B – Osservatorio e Business torniamo a parlare del padel come attività imprenditoriale, analizzando quanto succede in Svezia, un Paese che mostra evidenti errori di programmazione.


Il padel coperto: una valutazione economica

(Seconda parte) – Si conclude l’analisi di mercato a cura di O&B – Osservatorio e Business sul mondo del padel con particolare riferimento ai campi da padel coperti.

Statistiche e mercato – Padel: crescono i campi indoor

(Prima parte) – Prosegue l’analisi di mercato a cura di O&B – Osservatorio e Business sul mondo del padel: in questo intervento si inquadrano le condizioni che portano alla scelta di coprire i campi d padel sia al nord che al sud Italia.

Riqualificazione della pista di atletica a Piombino (Li)

La riqualificazione della pista di atletica del campo scuola Luciano Simeone a Piombino ne ha permesso l’adeguamento alle norme Fidal.

Pista di atletica a Castel Ivano (Tn)

A Castel Ivano (Tn) è stata realizzata una nuova pista di atletica per allenamento, nel centro sportivo di Agnedo.

Riqualificazione del verde pubblico a Prato

L’obiettivo “Urban Places” va a interessare un’area importantissima della città di Prato, puntando a riqualificare aree verdi, in modo tale da creare nuovi luoghi di aggregazione.

Altri impianti

Top