PRINCIPALE Archivi - Pagina 20 di 41 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Sirmione (Brescia): Nuova palestra polifunzionale

di Bea Rispoli - 22 Dicembre 202122 Dicembre 2021
sirmione palazzetto dello sport

Attraverso un intervento di partenariato pubblico-privato è stato potenziato il centro sportivo comunale con la realizzazione di una palestra che si inserisce con attenzione nel paesaggio a margine del lago di Garda.


Cernusco Lombardone (Lecco): retopping della pista di atletica

di Maria Carbone - 22 Dicembre 202122 Dicembre 2021

Dopo il campo da calcio per allenamento, ripavimentato in erba sintetica, quest’anno il centro sportivo comunale ha rinnovato anche la superficie della pista di atletica leggera.


Isernia, il Parco Urbano della Stazione

di Bruno Grillini - 2 Novembre 20212 Novembre 2021

(Speciale “Playground e Paesaggio Urbano”)
Circa 15 mila metri quadrati di area verde, campi sportivi, area skateboard e area giochi: il Parco Urbano della Stazione di Isernia è un’opera pubblica importante per la città che viene messa a disposizione della collettività dopo un iter lungo e diversi anni di lavori.


Muggiò (Monza), il Giardino della Gioia e della Gentilezza

di Bruno Grillini - 29 Ottobre 20219 Novembre 2021

(Speciale “Playground e Paesaggio Urbano”)
Il recupero di un’area dismessa ha portato alla creazione di uno spazio urbano originale, dove la fruizione per il gioco o per il semplice relax è stimolata dal disegno delle pavimentazioni, mentre la scelta dei materiali coinvolge gli aspetti della funzionalità e delle prestazioni.


New York (USA): il parco Little Island sul fiume Hudson

di Joseph Wolfe - 28 Ottobre 202110 Novembre 2021

Un parco sospeso sull’acqua, progettato e costruito in 8 anni per offrire spazi di svago e intrattenimento alla comunità: Little Island contempla al suo interno un anfiteatro con vista sul fiume da più di 600 posti a sedere e quasi 400 specie diverse tra piante e alberi.


San Vendemiano (Treviso): rifacimento pista di atletica

di Bruno Grillini - 27 Ottobre 202129 Ottobre 2021

L’intervento, che abbiamo già visto in cantiere su Tsport 339, è ora completato. Lo illustriamo insieme con un’intervista al progettista e Direttore dei lavori.


Forte dei Marmi (Lucca): il nuovo padel coperto del Tennis Club Italia

di Cesare Lino - 26 Ottobre 202120 Ottobre 2021

Anche i più prestigiosi circoli di tennis vanno rafforzando la disponibilità di campi per il gioco del padel, da praticare anche quando le condizioni climatiche sono meno favorevoli. Così il Club tennistico della Versilia ha aggiunto una padel arena coperta ai campi outdoor già esistenti.


Vercelli: riqualificazione dell’impianto natatorio “Le Piscine” con nuova copertura telescopica

di Maria Carbone - 25 Ottobre 202126 Ottobre 2021

L’intervento consiste nella realizzazione della nuova copertura telescopica della vasca nuoto preesistente con la formazione di un nuovo corpo servizi a supporto della vasca attività. Le opere si inseriscono in un più ampio programma di riqualificazione dell’Impianto Natatorio denominato “Le Piscine” che ne prevede il completamento con vasche esterne, strutturate funzionalmente ad uso stagionale, attualmente in fase di cantierizzazione.


Wädenswil (Svizzera): il nuovo centro di arrampicata Gaswerk

di Angelo Seneci - 22 Ottobre 202126 Ottobre 2021
Wadenswil arrampicata sint roc

Nell’aprile 2021 ha aperto a Wädenswil sulla sponda meridionale del Lago di Zurigo una delle più grandi sale di arrampicata al mondo.


L’arredo urbano nella Parigi di Haussmann

di Bruno Grillini - 21 Ottobre 202120 Ottobre 2021

Quello che oggi definiremmo arredo urbano è minuziosamente descritto nelle incisioni di Adolphe Alphand che corredano i due volumi delle “Promenades de Paris”, pubblicati tra il 1867 e il 1873.


Veroli (Frosinone): ristrutturazione del “PalaCoccia”

di Riccardo Consoli - 21 Ottobre 202120 Ottobre 2021

La riqualificazione del palazzetto dello sport, spettacolo, cultura e tempo libero, ha portato ad un segno tutto nuovo nel paesaggio, in un dialogo studiato con il profilo dell’abitato storico e dell’ambiente naturale.


Urbanistica tattica: Milano dalle piazze aperte alle strade aperte

di Bruno Grillini - 20 Ottobre 20212 Novembre 2021

(Speciale Playground e Paesaggio Urbano)
Il colore che invade la città si richiama a una visione “tattica” dell’urbanistica, in attesa di una vera e propria complessiva “strategia”. L’esempio di Milano.


La street art colora i playground

di Bruno Grillini - 20 Ottobre 20214 Novembre 2021

(Speciale “Playground e Paesaggio Urbano”)
Il ponte tra impianto sportivo e paesaggio urbano passa attraverso la street art che, sviluppata in orizzontale anziché sulla verticale dei muri di città, colora quei campi da basket all’aperto che, ricordando i mitici spazi urbani newyorchesi, chiamiamo playground.


Ritorno in Fiera (a piccoli passi)

di Bruno Grillini - 20 Ottobre 202120 Ottobre 2021

Si svolge dl 26 al 29 ottobre a Colonia l’edizione 2021 di FSB, la fiera internazionale dell’impiantistica sportiva, uno dei primi appuntamenti in presenza dopo la pandemia.


Un centro sportivo ricreativo in Canton Ticino

di Redazione - 20 Settembre 202127 Settembre 2021

Analizziamo il progetto definitivo redatto per un Comune del Canton Ticino, finalizzato a realizzare nel comparto un centro sportivo, ricreativo e di aggregazione. È l’occasione per osservare le procedure e il livello di approfondimento di un’opera pubblica in relazione alle norme e alle prassi vigenti nella vicina Svizzera.


Foligno (Pg): rifacimento della pista di atletica dello Stadio Enzo Blasone

di Redazione - 9 Settembre 20217 Settembre 2021

Terminata l’opera di riqualificazione della pista di atletica all’interno dello Stadio Enzo Blasone di Foligno (Perugia).


Rotterdam (Paesi Bassi): progetto per il nuovo stadio del Feyenoord

di Sabina Orrico - 9 Settembre 202117 Settembre 2021

Un nuovo stadio per il Feyenoord sostituirà l’attuale De Kuip, storico impianto che risale al 1937. Progettato da OMA/David Gianotten, sarà un impianto fortemente integrato nella città e a servizio non solo del gioco del calcio ma dell’intera comunità.


Cortina d’Ampezzo (Belluno): recupero funzionale della piscina comunale

di Manuela Castagno - Giulia Donadi - 8 Settembre 20216 Settembre 2021

Grazie a questo intervento promosso in occasione dei Mondiali di Sci 2021 e delle prossime Olimpiadi invernali 2026, la prestigiosa località turistica delle Dolomiti Ampezzane viene a dotarsi di un servizio natatorio acquatico che valorizza l’offerta turistica in tutte le stagioni e si propone come impianto per i raduni internazionali di atleti per la preparazione in quota.


Varese: riqualificazione del Palazzo del Ghiaccio

di Redazione - 7 Settembre 20216 Settembre 2021

Un intervento radicale su un impianto molto frequentato, sia nell’area dedicata al ghiaccio che nell’area piscine, il quale presentava però condizioni di obsolescenza funzionale e strutturale, e non rispondeva più alle norme di esercizio. I lavori sono cominciati nel marzo di quest’anno, e si prevede possano concludersi in 14 mesi.


Milano: I campi da padel nel Get Fit Village di via Pinerolo

di Maria Carbone - 3 Settembre 202112 Maggio 2022

Il centro sportivo aperto nel 2020 in zona San Siro è stato arricchito quest’anno da una importante struttura coperta a doppia membrana con travi in legno lamellare che ospita tre campi da padel panoramici, cui si aggiungono i due campi esterni.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai