PRINCIPALE Archivi - Pagina 27 di 41 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Bagno a Ripoli (Firenze): Palestra del Match Ball Country Club

di Riccardo Consoli - 29 Giugno 202028 Giugno 2020

Una struttura priva di pareti murarie che, con l’uso del vetro e di strutture portanti in corten dall’apparenza quasi organica, consente di immergersi nel verde del parco pur rimanendo ad allenarsi al coperto.


Il Centro di Preparazione Paralimpica Tre Fontane

di Bruno Grillini - 26 Giugno 202030 Giugno 2020

Oggi, il Centro di via delle Tre Fontane a Roma è il primo progetto polifunzionale sul territorio nazionale dedicato specificatamente alla pratica e alla promozione delle discipline sportive per la popolazione con disabilità fisica intellettivo-relazionale e sensoriale.


Universal Design negli impianti sportivi

di Tommaso Empler - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

L’Universal Design è una metodologia progettuale che ha per obiettivo fondamentale la progettazione e la realizzazione di edifici, prodotti e ambienti che siano di per sé accessibili a ogni categoria di persone, al di là dell’eventuale presenza di una condizione di disabilità. Ne parliamo in relazione all’ambito sportivo.


Carvico (Bergamo): Palestra comunale

di Bruno Grillini - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

Un volume semplice ma reso riconoscibile dalle forme organiche delle aperture, ritagliate in pannelli prefabbricati, che richiamano la sezione delle fibre muscolari.


Intervista a Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico

di Tommaso Empler - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

Per lo “Speciale” di Tsport n. 333, Luca Pancalli ha risposto alle nostre domande sulla situazione attuale e le prospettive future per lo sport paralimpico in Italia.


Speciale sport paralimpici

di Bruno Grillini - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

Discipline sportive, universal design, centri di preparazione atletica in Tsport 333.


Le eredità della pandemia

di Bruno Grillini - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

Aver dovuto affrontare l’improvvisa emergenza sanitaria globale ha obbligato tutti ad adottare, sia pure in via provvisoria, nuovi stili di vita e modalità di gestione di ogni attività.


Mappa dei Fornitori: da 41 anni al tuo fianco

di Fabio Passoni - 30 Maggio 20202 Aprile 2022
Mappa dei Fornitori impianti sportivi e manutenzione

1 GENERAL CONTRACTOR COMPLETI 2 IMPIANTI NATATORI 3 COPERTURE 4 PAVIMENTAZIONI 5 RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO 6 ILLUMINAZIONE, ELETTRONICA, SUONO 7 TRIBUNE E SEDILI 8 RECINZIONI E PARAPETTI 9 SPAZI DI SERVIZIO 10 ARREDAMENTO 11 ATTREZZATURE SPORTIVE 12 PARCHI GIOCO E ARREDO URBANO 13 PARCHI ACQUATICI 14 PROTEZIONI PER LA SICUREZZA 15 SERVIZI 16 EDILIZIA ED…


Gaggio Montano (Bologna): Efficientamento energetico della piscina comunale

di Bea Rispoli - 11 Maggio 20208 Maggio 2020

Per migliorare l’efficienza energetica di un impianto natatorio può essere sufficiente intervenire sull’involucro edilizio e la sostituzione dei sistemi di produzione del calore con generatori più moderni: ecco un esempio recente.


Orio al Serio (Bergamo): Nuovo palazzetto dello sport

di Bruno Grillini - 7 Maggio 202021 Dicembre 2021

Una realizzazione importante per le società sportive del territorio, resa possibile dall’adozione di una procedura di Partenariato Pubblico Privato: si giocherà a basket, volley e calcio a cinque.


Salisburgo (Austria): Paracelsus Bad & Kurhaus

di Joseph Wolfe - 28 Aprile 20208 Maggio 2020

Un centro natatorio coperto, con servizi termali a più livelli, è inserito in un’architettura d’impatto nel centro storico della città.


Milano: Riqualificazione della pista al Centro Saini

di Maria Carbone - 27 Aprile 20202 Marzo 2021

Il più grande impianto pubblico della città si rinnova per migliorare l’offerta rivolta agli studenti. Primo lotto, la pista per l’atletica leggera.


Firenze: Nuova palestra di boxe

di Mary Kate Russo - 24 Aprile 2020

Con l’ausilio del Fondo “Sport e Periferie” il Comune di Firenze ha realizzato una palestra specialistica dedicata alle attività di pugilato.


Speciale Acqua: impianti pubblici e privati

di Bruno Grillini - 24 Aprile 20206 Maggio 2020

In questo speciale, che riprende il tema già trattato un anno fa in Tsport 327, affrontiamo nuovi argomenti o vecchi argomenti sotto una nuova luce, sia guardando al mondo della piscina come impianto sportivo, sia al divertimento e al benessere in acqua, nel pubblico e nel privato.


Lo Stadio Qemal Stafa di Tirana

di Albano Marcarini - 23 Aprile 2020

La storia dello storico Stadio progettato in Albania dagli italiani, che oggi è stato sostituito con un nuovo impianto sportivo, firmato ancora da italiani.


Lockdown

di Bruno Grillini - 23 Aprile 202022 Aprile 2020

Il numero 332 di Tsport esce in un momento in cui ogni impianto sportivo, in tutto il mondo, è chiuso agli atleti e al pubblico.


Tirana (Albania): Nuovo Stadio Nazionale

di Joseph Wolfe - 22 Aprile 202029 Agosto 2020

Il nuovo stadio, progettato da italiani come lo storico Qemal Stafa oggi demolito, è un complesso multifunzionale che vuol essere volano per la rigenerazione di una parte fondamentale della capitale albanese. Con una rilevante partecipazione del privato che gestirà tutte le funzioni extra sportive.


Il bocciodromo di Chiari (Brescia)

di Maria Carbone - 12 Marzo 202015 Marzo 2021

Nato come un ampliamento del Palasport, in realtà è un edificio autonomo, dotato di campi per la raffa, idonei anche per tornei internazionali: il tutto, sotto un cielo di travi lamellari.


Il trattamento delle acque – Piscina comunale a Casalvelino (Salerno)

di Fabio Passoni - 3 Marzo 20203 Marzo 2020

Gli Impianti Sportivi Polivalenti in località Ardisani sono stati realizzati attraverso tre successivi lotti, l’ultimo dei quali comprende l’ultimazione delle opere relative alla piscina.

L’impianto comprende una vasca bimbi 8x4m e una piscina sportiva in c.a. dim. 25×16,66 di profondità variabile da min. 1.80 m a max 2,20m.


L’acustica negli impianti sportivi chiusi – Prima parte

di Redazione - 28 Febbraio 202024 Marzo 2020

Attraverso l’esempio delle valutazioni effettuate in sede di progetto sul costruendo velodromo di Spresiano (TV), esaminiamo quel che occorre per arrivare alla certificazione acustica di un edificio a destinazione sportiva.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai