Bruno Grillini, Autore a Sport&Impianti - Pagina 10 di 14
Limonta skin 2025 - settimana 3+4/4

Powered by WP Bannerize

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Carvico (Bergamo): Palestra comunale

di Bruno Grillini - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

Un volume semplice ma reso riconoscibile dalle forme organiche delle aperture, ritagliate in pannelli prefabbricati, che richiamano la sezione delle fibre muscolari.


Speciale sport paralimpici

di Bruno Grillini - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

Discipline sportive, universal design, centri di preparazione atletica in Tsport 333.


Le eredità della pandemia

di Bruno Grillini - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

Aver dovuto affrontare l’improvvisa emergenza sanitaria globale ha obbligato tutti ad adottare, sia pure in via provvisoria, nuovi stili di vita e modalità di gestione di ogni attività.


Orio al Serio (Bergamo): Nuovo palazzetto dello sport

di Bruno Grillini - 7 Maggio 202021 Dicembre 2021

Una realizzazione importante per le società sportive del territorio, resa possibile dall’adozione di una procedura di Partenariato Pubblico Privato: si giocherà a basket, volley e calcio a cinque.


Speciale Acqua: impianti pubblici e privati

di Bruno Grillini - 24 Aprile 20206 Maggio 2020

In questo speciale, che riprende il tema già trattato un anno fa in Tsport 327, affrontiamo nuovi argomenti o vecchi argomenti sotto una nuova luce, sia guardando al mondo della piscina come impianto sportivo, sia al divertimento e al benessere in acqua, nel pubblico e nel privato.


Lockdown

di Bruno Grillini - 23 Aprile 202022 Aprile 2020

Il numero 332 di Tsport esce in un momento in cui ogni impianto sportivo, in tutto il mondo, è chiuso agli atleti e al pubblico.


Novo Mesto (Slovenia): Il Velodromo coperto con una cupola pressostatica

di Bruno Grillini - 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

Il velodromo della antica città slovena è stato riqualificato e protetto con una spettacolare copertura pressostatica.


Sport e territorio

di Bruno Grillini - 26 Febbraio 202025 Febbraio 2020

L’attesa per Milano-Cortina 2026 è lo spunto per qualche considerazione sul ruolo che l’impiantistica sportiva può svolgere sull’economia del territorio se si spinge lo sguardo al di là dei cosiddetti grandi eventi.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Il prato rinforzato (o ibrido)

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202015 Aprile 2022

Parte 7 di 7
Ecco l’invenzione per giocare sull’erba naturale sfruttando alcuni vantaggi dell’erba sintetica: il manto ibrido, una soluzione sempre più diffusa negli stadi delle grandi squadre.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Gli aspetti ecologici

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202019 Maggio 2021

Parte 6 di 7
L’uso dei pesticidi per tutelare la purezza del manto erboso è una pratica che viene sempre più limitata dalle direttive europee e dalle norme locali. Alcuni circoli di golf si distinguono per la particolare attenzione alla sostenibilità ecologica dei percorsi.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Il campo da golf

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202019 Maggio 2021

Parte 5 di 7
Progettare un campo da golf richiede un impegno maggiore rispetto alla realizzazione di impianti sportivi la cui dimensione è definita a priori dai regolamenti. Ecco qualche indicazione.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Manutenzione e rigenerazione

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202025 Febbraio 2020

Parte 4 di 7
Dalla manutenzione ordinaria alla intera rigenerazione del manto, è necessaria una costante attenzione alle condizioni del prato sportivo.


Speciale: Erba naturale per lo sport – La composizione floristica

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202025 Febbraio 2020

Parte 3 di 7
Per resistere al calpestio degli atleti, sul campo sportivo va scelta accuratamente la composizione floristica più adatta.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Il drenaggio

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202025 Febbraio 2020

Parte 2 di 7
Il drenaggio è, fin dalla progettazione del campo (di calcio, di rugby, di hockey), l’aspetto fondamentale di cui tenere conto. Ecco come va realizzato.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Introduzione

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202010 Aprile 2020

Parte 1 di 7
Con una serie di 7 articoli, riprendendo il percorso pubblicato su Tsport 331, rivediamo le informazioni, i suggerimenti e le regole che riguardano la realizzazione e la gestione dei manti sportivi in erba naturale, e che sono state oggetto delle rubriche apparse nel corso degli anni sulle pagine di Tsport e tutterba.


Milano, Bicocca Stadium: impianti per atletica, calcio e rugby

di Bruno Grillini - 7 Gennaio 20207 Gennaio 2020

Il vecchio centro sportivo fondato dalla Pirelli rinasce cento anni dopo con l’Università Bicocca che realizza la riqualificazione del primo lotto, comprendente la pista di atletica leggera dotata di sensori magnetici e il campo da calcio e rugby in erba sintetica con intaso ricavato da PFU riciclati.


La manutenzione dell’erba sintetica

di Bruno Grillini - 3 Gennaio 20207 Gennaio 2020

Speciale erba sintetica / 8.
Fondamentale per l’efficienza e la durata del manto sintetico è la manutenzione costante ed effettuata usando attrezzature e prodotti adeguati.


L’ erba sintetica negli altri sport

di Bruno Grillini - 3 Gennaio 20207 Gennaio 2020

Speciale erba sintetica / 7.
Oltre al calcio, diverse altre discipline fanno uso oggi dell’erba sintetica, in alcuni casi occasionalmente, in altri in modo più diffuso. Ecco una panoramica sullo stato dell’arte.


Calcio e calcetto sull’erba sintetica

di Bruno Grillini - 2 Gennaio 20207 Febbraio 2020

Speciale erba sintetica / 6.
Una panoramica sui principali impianti sportivi che utilizzano oggi la superficie in erba sintetica non può cominciare se non con il gioco preferito dagli italiani.


Intaso prestazionale e intaso di stabilizzazione, il cuore dell’erba sintetica

di Bruno Grillini - 2 Gennaio 20207 Gennaio 2020

Speciale erba sintetica / 5.
La terza generazione dei manti artificiali è quella che vede l’erba intasata non solo con sabbia ma con granuli elastici che perfezionano le prestazioni di gioco.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai